Iniziative vocazionali 2013
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 7/2013
Anche quest’anno vogliamo raccomandare alcune delle iniziative che l’Equipe vocazionale per il Seminario mette nell’agenda degli appuntamenti per l’Anno Pastorale 2012/2013.
La prima è proprio la Giornata per il Seminario Diocesano. In tutte le Parrocchie si potrà pregare per il Seminario, si potrà conoscere la realtà seminariale e si potrà aiutare la formazione dei futuri preti ‘ ognuno secondo le proprie possibilità ‘ con l’ offerta per il nostro Seminario.
Una seconda iniziativa è la Giornata diocesana dei Chierichetti e dei Ministranti, che in quest’anno pastorale si è tenuta il 18 novembre scorso. È sempre un bel momento di festa e di conoscenza fra quanti prestano il loro servizio vicino all’Altare del Signore. E se Dio vuole può essere anche un bel momento per motivare più profondamente quello che si fa.
La Veglia Vocazionale di venerdì 19 aprile (ore 20.30 presso la Parrocchia di Santa Maria del Torrione in Ravenna), anticipo della 50° Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni della IV domenica di Pasqua (21 aprile), sarà occasione di preghiera e di ringraziamento a Dio per i doni che continuamente fa alla sua Chiesa.
Questo è ancora per tutta la nostra Diocesi un tempo di’ semina! Conosciamo le difficoltà che una scelta vocazionale così importante e radicale, come quella di seguire per sempre il Signore nel sacerdozio ministeriale, comporta. Ma noi tutti abbiamo la necessità di seminare Parola, di far conoscere Gesù, di testimoniare la bellezza di questa vita‘ perché nasca il desiderio nel cuore di tanti giovani di mettersi dietro a Cristo, in cammino di sequela, per discernere la Sua volontà, il Suo progetto di vita per noi.
E la semina continua! Il piccolo granello và sparso, ovunque, seguendo il criterio del Seminatore della parabola!
Per questo anche altre iniziative seguitano: Cattedrale Senza Pareti, la preghiera fedele e costante di tanti cristiani per i seminaristi e per nuove vocazioni di speciale consacrazione; le tante ore di adorazione eucaristica che diverse parrocchie propongono alle Comunità con tema vocazionale; le Giornate parrocchiali per il Seminario (programmate per quest’anno nei Vicariati di Argenta e Portomaggiore), con la presenza di un seminarista, e a volte di un sacerdote dell’Equipe Vocazionale, per la testimonianza e l’incontro; la proposta di ritrovi in Seminario per scuole (‘ e anche quest’anno lo hanno chiesto in tanti !’) , gruppi di catechismo, gruppi di adolescenti e giovani; il Vespro della domenica sera (ore 19) in Seminario, cui tutti sono invitati a partecipare; senza tralasciare gli incontri vicariali e parrocchiali, o con gruppi, movimenti e associazioni che l’Equipe Vocazionale per il Seminario ha già programmato o potrà organizzare. A noi tutti, Chiesa di Ravenna-Cervia, il compito di far conoscere Gesù, e dunque l’incarico arduo della semina. Ma con tanta fede e speranza, per i frutti che il Signore vorrà donare!
Don Giovanni Giussani
per l’Equipe Vocazionale del Seminario
