Indicazioni liturgiche diocesane – 15, 17 marzo 2013
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 9/2013
V settimana di Quaresima 17 ‘ 24 marzo 2013
ANNO C
Lezionario feriale per i tempi forti
In quanto ci troviamo a vivere questi giorni in ‘Sede Vacante’, si provveda ad omettere il nome del Romano Pontefice nel canone della Santa Messa. Si ricorda nelle intercessioni per la Chiesa solo il Collegio Episcopale e il nome dell’Arcivescovo.
Nei giorni feriali si dà facoltà a tutti i sacerdoti di celebrare la Santa Messa ‘Pro eligendo Pontifice‘ (pag. 784 del Messale Romano), mantenendo il colore liturgico VIOLA dei paramenti e proclamando le Letture del giorno.
Nel giorno in cui inizierà il Conclave si dà ai sacerdoti la facoltà di celebrare una Santa Messa Votiva allo Spirito Santo (pag. 844-848 del Messale Romano) utilizzando il colore liturgico ROSSO e proclamando le Letture del giorno.
‘MISSA AD LIBITUM’. È opportuno in un giorno della settimana riprendere le letture della IV domenica di Quaresima ‘ Anno A (pag. 332-336 del Lezionario per i Tempi Forti). In questo caso si celebri la Messa del giorno utilizzando il Prefazio proprio del ‘Cieco nato’ e l’antifona della Comunione della domenica anno A (pag. 97 del Messale Romano).
Domenica 17 marzo ‘ domenica ‘LAETARE’
In questa domenica è possibile usare il colore liturgico ROSACEO dei paramenti.
Venerdì 15 Marzo ‘ Basilica di San Francesco in Ravenna
Ore 20.30 Veglia per i martiri missionari. Tutti i sacerdoti che desiderano partecipare portino con sè camice e stola ROSSA; oppure talare, cotta e stola ROSSA
Don Christian Cerasa – Cerimoniere Arcivescovile