Incontro con don Ivan Maffeis

Incontro con don Ivan Maffeis  Dal “RisVeglio Duemila” N. 3/2017  Comunicazione e formazione non solo fanno rima ma fanno arrivare più lontano l’annuncio e la Parola di Dio per l’uomo di oggi. Ce ne siamo accorti in questi mesi con “Raccontare la diocesi”, il piccolo corso di giornalismo “per curiosi” promosso dall’Ufficio comunicazioni sociali, da Risveglio Duemila e da Ravegnana Radio che ha coinvolto anche qualche valente giovane dalle parrocchie. E soprattutto ha trasformato anche il nostro modo di fare giornalismo a servizio della diocesi. Un servizio che possono fare in tanti, se dotati di qualche strumento professionali. E proprio a questo mirava il corso che si concluderà il prossimo 2 febbraio con un ospite speciale. Alla sala riunioni di piazza Arcivescovado alle 20.30 è in programma un incontro aperto a tutta la diocesi (laici e sacerdoti, perché la comunicazione è una sfida davvero per tutti) e alla città con don Ivan Maffeis, direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Cei. “Quel bene da annunciare sui tetti. La chiesa di fronte alla sfida della comunicazione”: questo il tema che affronterà don Maffeis nell’incontro che sarà l’occasione per celebrare in diocesi San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti (al quale infatti sono invitati i professionisti dei media). A partire dal messaggio di papa Francesco per la Giornata delle Comunicazioni Sociali.

Ed è una sfida quella intrapresa dalla nostra diocesi per il rinnovo e l’integrazione dei suoi media diocesani, a partire da questo giornale, che ha l’obiettivo di rinnovarne l’immagine e la presenza sul web e sui social media. Il tutto, come si diceva, a partire dalla formazione per tutti, non solo per gli addetti ai lavori, perché in diocesi in molti hanno “storie di bene” da raccontare. Serve però qualche “dritta” e strumento per comunicarlo più efficacemente. E c’è chi ha colto questa sfida, prima di tutto i partecipanti al corso che sta volgendo al termine ma anche i responsabili di alcuni gruppi giovanili con i quali abbiamo progettato l’idea di alcune serate di formazione ad hoc sulla comunicazione. In questo percorso, fondamentale è stato l’apporto dei relatori del corso, i direttori dei settimanali diocesani romagnoli (Giulio Donati de “Il Piccolo” di Faenza, Luciano Sedioli de “il Momento” di Forlì, Francesco Zanotti del “Corriere Cesenate”) ma anche la presidente di Ravegnana Radio Anna De Lutiis e il direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Cei regionale Alessandro Rondoni, che hanno portato non sono nozioni ma racconti di vita professionale che parlano della vita ma anche della missione del giornalista cattolico. Serate intense ma anche pratiche, in generale molto apprezzate, che speriamo possano essere state utili a chi si affaccia al mondo delle comunicazioni sociali.