Il Grest della Parrocchia del Duomo
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 34/2011
‘3’ 2′ 1′ Musica Maestro’ (abbiamo un piano e sembra forte)
Ecco le note dello spartito che ha segnato la settimana di miniGrest che gli Universitari hanno realizzato dal 5 al 9 settembre presso la casa del Dono, coinvolgendo i ragazzi e i bambini della Parrocchia del Duomo in San Giovanni in Fonte di Ravenna. Il tema scelto è stato quello di ‘Musica Maestro’, dove l’idea di fondo era quella creare una grande orchestra, in cui ciascun elemento fosse parte integrante di una sinfonia, la vita stessa.
Su questa idea e con l’intento di risvegliare i ragazzi dal riposo dell’estate, abbiamo steso un programma ricco di iniziative che spaziavano dal ballo, alla creatività, al gioco fino ad arrivare al pranzo comunitario.
Alle 9 di lunedì 5 un folto gruppo animava già il cortile della casa del Dono, e a metà mattina avevamo 38 ragazzi. Questo è stato un segnale dell’esigenza da parte delle famiglie di trovare e avere un punto di riferimento per i ragazzi anche in questo periodo dell’anno. Ogni mattino si apriva con il benvenuto, segnato dalla preghiera diretta da Don Guido, che ha affrontato attraverso parole-chiave i temi del Dono, della Fratellanza, della Condivisione, del Rispetto e del Servizio. Si proseguiva con la ginnastica per risollevare lo spirito e il corpo dal sonno, segnata da un bans (ballo di gruppo) che è diventato lo slogan dell’intera settimana, ovvero il ‘Ballo del Criceto’.
A metà mattina si aprivano i laboratori, differenti per ognuno dei 4 giorni; i ragazzi hanno potuto cimentarsi nella preparazione della pizza, di lavori con pasta di sale, nella realizzazione di magliette personalizzate e di biscotti.
Nell’organizzazione dei giochi si è dato massimo spazio all’idea della collaborazione attraverso il gioco di squadra, quindi il valore del singolo messo al servizio degli altri.
Altro momento che caratterizzava la nostra mattinata è stato il pranzo vissuto in comunità e reso possibile grazie alla presenza di Luciana e di qualche mamma che hanno aiutato a preparare i cibi e a riordinare gli ambienti.
Ma non è finita qui, come ogni Grest che si rispetti ecco la Gita di fine settimana. Con ritrovo e partenza da via Canneti il gruppo di ragazzi e animatori, mamme, papà e nonne, si è diretto a Fognano presso il Convitto Emiliani.
Il riscaldamento alla giornata è iniziato direttamente sul pullman, con bans e canti, per poi arrivare a destinazione e continuare con una mega caccia al tesoro, dove sulla scorta delle indicazioni lasciate da Jò Spaventa, il corsaro dei sette mari, i ragazzi hanno dovuto sottoporsi a prove di qualsiasi genere per arrivare ad aggiudicarsi il premio. A pranzo si è aggiunto alla nostra ciurma Don Guido, che nel pomeriggio ha concluso la settimana di Grest con una riflessione.
Ora che l’orchestra è al completo’ che cominci la grande sinfonia della Vita. Un augurio di buon anno scolastico e oratoriano a voi ragazzi e alle vostre famiglie un grazie per aver aderito al progetto educativo proposto, da parte degli Animatori (Alessio, Christian e Michele) e di Don Guido. Un grazie anche agli animatorini (Riccardo, Agata, Maria, Justine, Vincenzo e Valentina) che ci hanno dato una mano ad animare questa settimana.
Gruppo Universitari del Duomo
ARTICOLI CORRELATI:
Grest e Campi Scuola 2011