Il Campo Scuola sulla neve

Il Campo Scuola sulla neve ‘ In cammino verso Madrid!

Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 1/2011
 
Quest’anno il Settore di Pastorale Giovanile di Ravenna-Cervia ha organizzato un grande campo scuola diocesano sulla neve.
Dal 27 al 30 dicembre più di sessanta ragazzi provenienti da tutta la Diocesi, di età e realtà parrocchiali diverse hanno condiviso la gioia di questa esperienza insieme.
Il campo scuola è la seconda tappa del cammino verso la Giornata Mondiale della Gioventù a Madrid 2011 che la nostra Diocesi si sta preparando a vivere. Questo campo è stato preceduto infatti da un incontro di 250 ragazzi a Ravenna, durante il quale sono stati presentati il programma e l’importanza per i giovani cristiani della Gmg. ‘Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede’ è il tema della Gmg ed è stato anche il centro degli incontri tra i ragazzi al campo, che hanno sperimentato cosi la bellezza di stare col Signore e condividerlo con gli altri. Fra giochi sulla neve, canti e preghiera sono nate tante nuove amicizie e rafforzate quelle vecchie scoprendo tante realtà parrocchiali diverse ma tutte con un amore in comune, quello per il Signore.
Sono stati quattro giorni intensi, vissuti tra il divertimento dei giochi sulla neve, giochi serali, il pattinaggio sul ghiaccio, momenti di preghiera, veglia e le provocazioni presenti all’interno del Vangelo, mostrateci da Don Gianni, Don Franco, Don Lorenzo e alcuni seminaristi. Le provocazioni sono state un modo per interrogarsi sul mistero di Dio, sulla fede, un modo per rendersi conto dei propri limiti, per promettere a se stessi un cambiamento, un avvicinamento ancora più profondo al Signore. Proprio per la presenza dei seminaristi i ragazzi hanno avuto la possibilità di riflettere insieme a loro della vocazione che hanno ricevuto, della chiamata che ogni persona riceve da Dio. I seminaristi hanno avuto il coraggio di seguire la propria vocazione rispondendo ‘eccomi’ alla chiamata che il Signore ha fatto loro, come Maria disse il suo ‘eccomi’ all’angelo, così ogni ragazzo si impegna a dire il proprio ‘eccomi’ al progetto che Dio ha preparato per lui.
I ragazzi che hanno partecipato a questo campo sono per la maggior parte animatori all’interno della propria parrocchia, i più grandi catechisti e quindi abituati a far giocare i propri bimbi e ragazzi ma che avevano dimenticato forse il divertimento di giocare tra di loro; questa esperienza ha ricordato loro l’importanza dello stare insieme mettendosi anche in gioco.
Non meno importanti sono stati i momenti delle condivisioni dei ragazzi, da esse è emersa la volontà di testimoniare l’essere cristiani senza timori negli ambienti in cui vivono la loro quotidianità, la voglia di portare il Signore nei cuori di chi è lontano da lui, la determinazione di condividere la gioia, la consolazione che si riceve nell’essergli vicino. è stata sicuramente un’esperienza che ha arricchito ogni ragazzo che vi ha partecipato, ognuno ha portato a casa una spiritualità più profonda, la consapevolezza che è possibile creare una comunità che va oltre ai confini parrocchiali, una realtà radicata nell’amore per Cristo.
Thomas Melai
Responsabile Campo
 
 

ARTICOLI CORRELATI:
GMG Madrid 2011