Giornata Missionaria Mondiale

Giornata Missionaria Mondiale
 
Dal “RisVeglio Duemila”  N. 37/2014
 
 
Periferie, cuore della missione” è lo slogan per l’Ottantottesima Giornata Missionaria Mondiale che si celebrerà domenica prossima, 19 ottobre, in tutte le parrocchie del mondo.
 
L’obiettivo di questa giornata è quello di richiamare l’attenzione dei fedeli e delle comunità sulla centralità dell’impegno ad gentes, per raggiungere le periferie, le frontiere, tutto ciò che è distante da noi, non solo geograficamente, ma anche a livello esistenziale.
 
Cosi ci scrive papa Francesco nel suo messaggio per questa giornata: “oggi c’è ancora moltissima gente che non conosce Gesù Cristo.
Rimane perciò di grande urgenza la missione ad gentes, a cui tutti i membri della Chiesa sono chiamati a partecipare, in quanto la Chiesa è per sua natura missionaria: la Chiesa è nata ‘in uscita’.
 
La Giornata Missionaria Mondiale è un momento privilegiato in cui i fedeli dei vari continenti si impegnano con preghiere e gesti concreti di solidarietà a sostegno delle giovani Chiese nei territori di missione.
 
Cari fratelli e sorelle, in questa Giornata Missionaria Mondiale il mio pensiero va a tutte le Chiese locali. Non lasciamoci rubare la gioia dell’evangelizzazione!
 
Vi invito ad immergervi nella gioia del Vangelo, ed alimentare un amore in grado di illuminare la vostra vocazione e missione.
 
Vi esorto a fare memoria, come in un pellegrinaggio interiore, del ‘primo amore’ con cui il Signore Gesù Cristo ha riscaldato il cuore di ciascuno, non per un sentimento di nostalgia, ma per perseverare nella gioia.
 
Il discepolo del Signore persevera nella gioia quando sta con Lui, quando fa la sua volontà, quando condivide la fede, la speranza e la carità evangelica”.
 
Auguro di cuore a tutti voi, alle vostre famiglie e alle vostre comunità di poter vivere con gioia, entusiasmo e preghiera questa Giornata Missionaria Mondiale guidati da Maria, stella del’evangelizzazione, chiedendo allo Spirito Santo il dono di una nuova Pentecoste missionaria anche per la nostra Chiesa di Ravenna-Cervia.
 
 
Don Stefano Morini
Direttore del Centro Missionario Diocesano