“Fuori Orario”: Il dopo scuola ai Salesiani

“Fuori Orario”: Il dopo scuola ai Salesiani
 
Dal “RisVeglio Duemila”  N. 36/2014
 
 
Ripartirà lunedì 6 ottobre presso l’Oratorio giovanile salesiano di Ravenna, sito in via Antica Milizia 54, (zona Poggi), il progetto di accoglienza dei ragazzi frequentanti la scuola media.
 
Si chiama “Fuori orario”, ha il patrocinio del Comune di Ravenna ed è al suo sesto anno. Offre alle famiglie uno spazio (aule e cortili) ed un tempo (quello pomeridiano dal lunedì al venerdì) riservati ai ragazzi di 11-14 anni per l’espletamento dei compiti scolastici e per momenti di sport e di gioco.
 
Questa proposta si va ad affiancare alle altre esistenti in città, senza voler fare a esse concorrenza, con l’obiettivo di mettere a disposizione spazi attrezzati dove i preadolescenti possono stare insieme in amicizia, seguiti da adulti volontari con competenze nelle discipline scolastiche per il periodo dedicato ai compiti (indicativamente dalle 15 alle 16.30) e da altri volontari nell’arco di tempo dalle 16.30 alle 19 dedicato al gioco e alle attività complementari. L’accoglienza nei cortili e nella sala gioco è possibile fin dalle 14.30.
 
I Salesiani hanno nel loro carisma l’impegno educativo e pertanto pensano di poter collaborare con la comunità educante, che in primis è fatta dalle famiglie e dalla scuola, ospitando nelle loro strutture ragazzi che diversamente sarebbero a casa da soli, in un’età particolarmente delicata per la crescita psicologica e affettiva.
 
Il ragazzo può inserirsi in un gruppo di coetanei e sperimentare, dopo lo studio e la merenda, un’attività di libera scelta, spaziando dal ping pong al basket al calcio, oppure può semplicemente giocare usando le attrezzature disponibili in Oratorio (tappeti elastici, giochi da tavolo…). 
 
Le parole chiave che caratterizzano il progetto sono accoglienza, disponibilità, amicizia ma anche impegno, perseveranza, responsabilità.
 
E’ possibile frequentare il progetto “Fuori orario” anche solo per una settimana in via sperimentale.
 
Per informazioni e iscrizioni: 0544.470345 dal lunedì al sabato 11-12 e 15.30-18, via Antica Milizia 54, Ravenna.