
EVO: per dedicare un po’ di tempo a ciò che conta di più
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 5/2014
Gli EVO o Esercizi spirituali nella vita ordinaria si ispirano all’esperienza di Sant’Ignazio di Lojola e sono presenti in Italia dal 1989.
Si tratta di un cammino di approfondimento della propria fede che, attraverso il dialogo con il Signore a partire dalla Scrittura e dalle esperienze della propria vita concreta, porta a riordinare la propria vita in base ai valori e allo stile di Cristo e a scoprire il proprio ruolo nella Chiesa e nella società.
Nello spirito di Ignazio, in breve, ci si propone di aiutare le persone che non possono staccarsi dagli impegni della vita, lavorativi e familiari, a percorrere il cammino spirituale degli esercizi, senza entrare in ritiro, cercando il Signore nella vita quotidiana, nei suoi luoghi, tempi, attività, nelle relazioni e nel vissuto interiore di ogni giorno.
E’ infatti in questo contesto che si manifesta e agisce prevalentemente lo Spirito e non altrove.
Rispetto ad altre esperienze spirituali (ritiri, giornate di deserto,etc.) gli EVO privilegiano la costanza dell’incontro con il Signore piuttosto che i momenti ‘forti’ vissuti in luoghi e tempi particolari.
La pedagogìa delle esperienze forti dà buoni risultati ma rischia di non riuscire nei tempi lunghi a incidere profondamente e in maniera duratura nella vita ordinaria.
Gli EVO adottano invece la pedagogìa ‘della goccia d’acqua’ che, a forza di colpire lo stesso punto, riesce a scavare la roccia, cioè si propongono di provocare profondi e duraturi cambiamenti di vita.
Per chi fosse interessato, accompagnatore EVO per Ravenna è Don Claudio Giorgioni, Parroco attualmente a Santa Maria del Torrione.
Per maggiori informazioni 339-75.07.671