Esercizi Spirituali per giovani

Esercizi Spirituali per giovani
 
Dal “RisVeglio Duemila”  N. 42/2014
 
 
Gli Esercizi Spirituali: dare spazio al Signore
 
Il tempo di Avvento è particolarmente propizio per fare maggiormente spazio al Signore e per verificare quanto la nostra vita sia conforme a quella di Gesù.
 
Anche i giovani sono chiamati a giocare la loro libertà a favore di Gesù, ad essere suoi testimoni e a vivere alla sua maniera nel loro ambiente di vita: in Lui, crocifisso e risorto, possono trovare la pienezza di vita alla quale ciascuno di essi aspira, fare esperienza della vera felicità, andare oltre i loro limiti umani e dare compimento a tutte quelle potenzialità di bellezza, di bene e di verità insite nei loro cuori e nelle loro menti.
 
Per educare i giovani alla sequela di Gesù, il Centro Diocesano Vocazionale e il Servizio di Pastorale Giovanile propongono ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni la partecipazione agli Esercizi spirituali residenziali.
 
Si tratta di una novità per la nostra Chiesa di Ravenna-Cervia: sono infatti molti anni che non viene fatta una proposta di questo tipo ai nostri giovani. Desideriamo cogliere la sfida che il nostro Arcivescovo ci ha lanciato attraverso il progetto pastorale diocesano, cioè quello di formarsi e di fare esperienze concrete di fede e di preghiera. Gli esercizi spirituali sono infatti un tempo di preghiera, di silenzio, di conversione e di meditazione sulla Parola, attraverso cui i giovani possono incontrare il Signore Gesù e far proprio l’invito ad annunciare la buona novella nelle loro relazioni quotidiane, superando quei limiti e quelle resistenze che sovente si incontrano lungo la strada della sequela del Signore. Possono essere anche l’occasione per fare una verifica del proprio cammino vocazionale e così poter intraprendere con maggior slancio e coraggio la chiamata che Dio rivolge ad ogni uomo e ogni donna.
 
Dall’esperienza spirituale degli Esercizi, individuale e al tempo stesso comunitaria, i giovani possono trarre la forza necessaria per restituire agli altri quel dono (Gesù) che essi hanno ricevuto, e che, pertanto, chiede di essere comunicato con la stessa gratuità.
 
Gli esercizi si svolgeranno dal 5 al 7 dicembre presso la casa di spiritualità di Saludecio (Rimini) ed è possibile iscriversi attraverso il sito di pastorale giovanile: www.giovaniravenna.it
 
 
Don Mattia Balelli
Direttore del Centro Diocesano Vocazioni