Cristo non può essere diviso

Cristo non può essere diviso
 
È perciò una data simbolica.
 
Sentiamo fortemente nostro uno dei cinque imperativi ecumenici enunciati nel documento congiunto cattolico-luterano Dal conflitto alla comunione: ‘Abbiamo bisogno dell’esperienza, dell’incoraggiamento e della critica reciproca’ per giungere a una conoscenza più profonda di Cristo. Nella Prima Lettera ai Corinzi San Paolo richiama l’attenzione sul modo in cui possiamo valorizzare  e ricevere i doni degli altri, anche ora, nel nostro stato di divisione, perché ciò significa riconoscere l’opera di chi quei doni ha elargito, cioè Dio stesso. Sono doni che edificano la Chiesa e la abilitano a servire il mondo.
 
Maria Angela Baroncelli Molducci