Convegno Internazionale di Studi Danteschi
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 41/2011
Il Centro Dantesco di Ravenna organizza per la V volta il Convegno Internazionale di Studi Danteschi. La Sezione ‘Studi e Ricerche’, presieduta dal Prof. Giuseppe Ledda, dell’Università di Bologna, fin dal 2003, infatti, organizza Convegni biennali che continuano le Mostre biennali volute dal P. Severino Ragazzini, fondatore del Centro Dantesco.
Nel passato sono stati affrontati temi importanti: “Dante e l’Europa” nel 2003′, “L’idea e l’immagine dell’universo nell’opera di Dante” nel 2005, “La poesia della natura nella Divina Commedia” nel 2007, “La Bibbia di Dante. Esperienza mistica, profezia e teologia biblica in Dante” nel 2009. Anche quest’anno il tema è interessante: “Preghiera e liturgia nella Commedia”. I professori scelti per l’importante giornata provengono da varie Università italiane e straniere ed offriranno il loro contributo passando in rassegna le tre Cantiche della Commedia.
Il Convegno, reso possibile grazie alla collaborazione dell’Arcidiocesi e del Comune, e al contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Ravenna, si terrà sabato 12 novembre, presso il Ridotto del Teatro Alighieri, dalle ore 9.30 alle ore 18, con pausa pranzo. L’ingresso è libero.