La firma dell’8xmille è innanzitutto un gesto d’amore: il nostro. Partecipa al progetto “unafirmaXunire” insieme alla tua comunità (il parroco, il referente parrocchiale del sovvenire e tutti i fedeli). Solo grazie alla preziosa collaborazione di tutti, nel periodo della dichiarazione dei redditi, la tua parrocchia diventerà un Centro di Informazione e Raccolta dove poter concretamente […]
Firma per l’8xmille alla Chiesa cattolica
11 maggio: 62° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni
Con queste poche righe, esortiamo tutta la diocesi a celebrare questa giornata per chiedere tante e sante vocazioni speciali. Accompagniamo ogni fratello e sorella nel “CREDERE, AMARE, SPERARE”, perché Cristo Gesù sia tutto in tutti. Possiamo aggiungere anche queste intenzioni di preghiera, nella Liturgia delle Ore oppure nelle Preghiere dei Fedeli: Signore Risorto, manda il […]
4 maggio: Giornata di sensibilizzazione per il sostegno economico alla Chiesa Cattolica
“Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farlo per migliaia di persone” lo slogan scelto per celebrare il prossimo 4 maggio nelle parrocchie la 35.ma Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostegno economico alla Chiesa cattolica dedicata all’8xmille. Nonostante l’8xmille sia entrato in vigore nel 1990, sono ancora in tanti (quasi 25 milioni) i contribuenti che non […]
Domenica 4 maggio: 101° Giornata per l’Università Cattolica
La Giornata per l’Università Cattolica che si celebra domenica 4 maggio mette al centro della riflessione la speranza “che non delude mai”, offrendo il proprio contributo al Giubileo indetto da Papa Francesco. L’Università come laboratorio di speranza è la frontiera sulla quale vogliamo attestare la Giornata Universitaria del 2025 facendo leva sul grande patrimonio di […]
Venerdì 18 aprile: Colletta per la Terra Santa
Il prossimo 18 aprile 2025, in occasione del Venerdì Santo, si svolgerà in tutto il mondo la tradizionale «Colletta Pro Terra Sancta». Attraverso questa raccolta, la Custodia di Terra Santa sostiene la tutela dei Luoghi Santi – le pietre della memoria – e la presenza dei cristiani in quei territori – le pietre vive –, promuovendo iniziative di solidarietà e assistenza. […]
Il Rosario serale per Papa Francesco in piazza San Pietro alle 20
Rinnoviamo la vicinanza delle Chiese in Italia a Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico A. Gemelli. Nell’affidare al Signore l’operato dei medici e del personale sanitario, ci stringiamo al Santo Padre con affetto, invitando le comunità ecclesiali a sostenerlo con la preghiera in questo momento di sofferenza. La Presidenza della CEI
8 febbraio: Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone
8 febbraio, memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, la Suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere vittima della tratta, le Unioni delle Superiore e dei Superiori Generali degli Istituti religiosi hanno promosso la Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone. Incoraggio quanti sono impegnati ad aiutare uomini, donne e […]
2 febbraio: Giornata per la Vita. Il messaggio della CEI
La Cei ha pubblicato il tradizionale Messaggio in occasione della 47ª Giornata Nazionale per la Vita nel contesto del Giubileo: «Tale coincidenza – vi si legge – ci sollecita ad assumere l’orizzonte della speranza, poiché è nel segno della speranza che la Bolla di indizione Spes non confundit (SnC) invita tutta la Chiesa a vivere […]
17 gennaio: 36ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei
Pubblichiamo il Messaggio per la 36ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2025), dal titolo: “Pellegrini di speranza”. Un nuovo senso delle cose In un campo di concentramento Etty Hillesum così scriveva: “Se noi salveremo i nostri corpi e basta dai campi di prigionia, sarà troppo poco. Non […]
1° gennaio: Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace
Per la Giornata Mondiale della Pace, che ricorre ogni 1° gennaio, il Santo Padre rivolge un Messaggio di auguri e di speranza ai Capi di Stato e di Governo, ai Responsabili delle Organizzazioni internazionali, ai Leader delle diverse religioni e ad ogni persona di buona volontà.
