
Carnevale dei Ragazzi Città di Ravenna: 37ª Edizione.
Programma e Carri partecipanti
Dal “RisVeglio Duemila” N. 5/2015
Il Carnevale dei Ragazzi Città di Ravenna è arrivato alla sua 37ª Edizione e la prima sfilata si terrà domenica 8 febbraio a Ravenna con inizio alle ore 14.30; partirà da via di Roma davanti alla chiesa di Santa Maria in Porto, proseguirà nel viale Santi Baldini, via Alberoni e ritornerà in via di Roma effettuando due giri del circuito. La seconda sfilata, domenica 15 febbraio a Marina di Ravenna con inizio sempre alle ore 14.30, partirà da Viale delle Nazioni per Via Callegati fino a Viale Lungomare, si continua in Via Thaon de Revel per arrivare in Piazzale Adriatico, si svolta in Via Molo Dalmazia, per ritornare poi in Viale delle Nazioni effettuando due giri del circuito.
Al termine della sfilata di Marina Ravenna verrà consegnato al vincitore, carro o gruppo mascherato che avrà meglio espresso lo spirito del Carnevale, il Trofeo del Carnevale 2015 e a tutti il premio di partecipazione: un piatto di ceramica realizzato appositamente per il Carnevale. Seguirà l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria (1° premio una auto Peugeot 108). Alcuni premi sono costituiti da buoni spesa, per venire incontro alle esigenze delle famiglie
Quest’anno il Comitato del Carnevale, promotore dell’evento per conto dell’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, ha deciso di dare un tema di riferimento che è “Le fiabe… torniamo tutti come bambini”.
Sfileranno 15 gruppi mascherati in rappresentanza di parrocchie della città di Ravenna, dei lidi Ravennati e della città di Cervia. Come ha detto l’arcivescovo mons. Lorenzo Ghizzoni, durante la conferenza stampa di presentazione, il Carnevale dei Ragazzi “è un forte momento aggregativo che permette di socializzare e fare esperienza di comunità”.
Continua la collaborazione con la Centrale del Latte di Cesena e con Deco per dare a tutti i bambini presenti la merenda con una bevanda calda e biscotti.
Il Comitato Carnevale chiede a coloro che assisteranno di inviare le foto scattate durante le due sfilate del 2015 alla pagina Facebook: Carnevale di Ragazzi Città di Ravenna
La foto più bella verrà scelta come immagine del Manifesto dell’Edizione 2016 e premiata con la ceramica ricordo del Carnevale. Per l’edizione 2014 la foto più bella è stata scattata dal sig. Gianni Saiani.
Anche quest’anno il ricavato della manifestazione verrà devoluto al Fondo Caritas della Diocesi di Ravenna-Cervia per le famiglie in difficoltà. Nel 2014 è stato possibile – detratte le spese organizzative – donare al Fondo ben settemila euro.
Elenco parrocchie partecipanti
1) San Biagio: Biancaneve e i 7 nani
2) San Paolo: Aladin
3) Santissimo Redentore: Il soldatino di piombo
4) Santi Simone e Giuda: Alì Babà e i 40 ladroni
5) Santa Maria in Porto-San Vitale: Il mondo di Andersen
6) San Vittore: Il brutto anatroccolo
7) San Pier Damiano: L’isola che non c’è
8) Lido Adriano: Il pifferaio Magico
9) San Giuseppe Operaio: Alice nel paese delle meraviglie
10) Opera Santa Teresa: Pinocchio
11) Gambellara: Vento di pace
12) Marina di Ravenna: La sirenetta
13) Punta Marina: La bella e la bestia
14) La Malva: La gallinella dalle uova d’oro