22 Febbraio 2014

Carnevale dei Ragazzi 2014

Carnevale dei Ragazzi Città di Ravenna 2014
 
Dal ‘RisVeglio Duemila’  N. 7/2014
 
 
Il Carnevale dei Ragazzi Città di Ravenna è arrivato alla sua 36a Edizione, dopo le undici realizzate fra il 1952 e il 1962 e la ripresa ufficiale nel 1990.
 
La prima sfilata dei carri sarà domenica 23 febbraio a Lido Adriano con inizio alle ore 14.30, partirà da viale Virgilio proseguirà in viale Petrarca, viale Ariosto, viale Marziale per tornare sul viale Virgilio effettuando due giri del circuito.
 
La seconda sfilata domenica 2 marzo a Ravenna, sempre alle ore 14.30, partirà da via di Roma davanti alla chiesa di Santa Maria in Porto, proseguirà nel viale Santi Baldini, via Alberoni e ritornerà in via di Roma effettuando due giri del circuito; sarà trasmessa in diretta da Teleromagna.
 
Al termine della sfilata di Ravenna verrà consegnato al vincitore, carro o gruppo mascherato che avrà meglio espresso lo spirito del Carnevale, il Trofeo del Carnevale 2014 e a tutti il premio di partecipazione: un piatto di ceramica realizzato appositamente per il Carnevale. Seguirà l’estrazione della lotteria. (1° premio una auto Chevrolet Spark).
 
I proventi della vendita dei biglietti andranno a favore del Fondo Caritas della nostra Diocesi, per aiutare le famiglie in difficoltà. Anche diversi premi della lotteria hanno questa finalità, come i buoni acquisto di notevole entità presso i punti Conad ‘Galilei’ e ‘La Fontana’. Novità di quest’anno è la possibilità, per tutti, di inviare le foto scattate durante le sfilate all’indirizzo: www.facebook.com/Carnevalecittadiravenna
 
La foto ritenuta migliore sarà premiata e sarà utilizzata per il manifesto del Carnevale 2015.
 
Il tema di quest’anno è libero per permettere di esprimere il meglio della creatività dei partecipanti.
 
Sfileranno 19 gruppi mascherati in rappresentanza della città di Ravenna e dei Lidi Ravennati; sono tre le novità: il gruppo della Parrocchia di Gambellara, quello di San Vitale e il Centro Sportivo Italiano. Grazie alla rinnovata collaborazione con la Centrale del Latte di Cesena e Deco, i bambini presenti riceveranno la merenda con una bevanda calda e biscotti.
 
L’evento è stato illustrato alla stampa venerdì 14 febbraio presso la Curia Arcivescovile, alla presenza anche dell’Arcivescovo Mons. Lorenzo Ghizzoni e dell’Assessore del Comune, Guido Guerrieri. Sia Don Christian Cerasa, sia Giorgio Re ‘ componenti del Comitato del Carnevale ‘ hanno rimarcato il senso vero del Carnevale dei ragazzi, una manifestazione che punta a ‘fare comunità’, nelle parrocchie, dove per mesi e mesi tutti ‘ dai bambini agli anziani ‘ danno il loro contributo per l’ottima riuscita del carro, delle maschere e dei costumi. Un evento che dimostrerà, ancora una volta, che i nostri bambini possono vivere sani e gioiosi momenti di allegria, all’aperto, sentendosi parte di un gruppo e ben inseriti nella nostra città.
 
 
F. C.
 
 
Queste le Parrocchie partecipanti, con il relativo titolo del Carro.
 
S. Biagio S. Biagio mundial
S. Paolo Alice nel paese delle meraviglie
SS. Redentore La macchina del tempo
Ss. Simone e Giuda Al matrimonio di Biancaneve
S. Maria in PortoS. Vitale Megaminimondo
S. Vittore – Torrione Il gobbo di Notre Dame
S. Pier Damiano Spirito divino
S. Giovanni in Fonte Mitiche divinità olimpioniche
S. Rocco – S. Lorenzo Girotondo intorno al mondo
S. Giuseppe Operaio La marcia dei pinguini
Santa Teresa Cappuccetto rosso
Asilo Parrocchiale Fornace Perfetta letizia
Gambellara La campagna ad Gamblera
Lido Adriano Viva la RAI
Marina di Ravenna Che musica maestro
Punta Marina Il treno del carnevale
Centro Sportivo Italiano La camminata