Author: sEEd_aDm_wP

Donne nella Notte d’Oro

Donne nella Notte d’Oro Dal “RisVeglio Duemila” N. 36/2017 Ci sarà anche il Settore Apostolato Biblico (Ufficio Catechistico) nella Notte d’Oro di Ravenna. E ci sarà con un’edizione speciale di “So-stare con la Parola” pensato tutto al femminile, da donne per le donne, dal titolo “Per arrivare al cielo, le donne inseguono l’amore”. “Non è una forma di vetero–femminismo – chiarisce Donatella Zanotti, una delle … Continue reading Donne nella Notte d’Oro »

”Francesco, siamo con te”

“Francesco, siamo con te” Dal “RisVeglio Duemila” N. 36/2017 C’è la curiosità dei bambini per vedere dal vivo il signore “simpatico e gentile” che guardano spesso alla tv. C’è il ricordo e il desiderio di rivivere i grandi raduni delle Gmg, per altri. Ma soprattutto c’è la voglia di incontrare chi, da quattro anni è un punto di riferimento per la propria fede e per … Continue reading ”Francesco, siamo con te” »

Savarna ricorda don Carlo Siboni

Savarna ricorda don Carlo Siboni Dal “RisVeglio Duemila” N. 35/2017 Quest’anno il giorno della festa di Savarna coincide con il centenario della nascita di don Carlo Siboni proprio colui che, per quasi mezzo secolo, è stato la guida morale, spirituale e materiale del paese. Nato l’8 ottobre 1917 a Pievequinta (Forlì), ultimo dei nove figli di Gaetano Siboni e Antonia Maltoni, Carlo appena tredicenne entrò … Continue reading Savarna ricorda don Carlo Siboni »

Famiglia e giovani al centro anche della scuola teologica

Famiglia e giovani al centro anche della scuola teologica Dal “RisVeglio Duemila” N. 35/2017 “Per rendere ragione della nostra fede, per migliorare le nostre attività parrocchiali e per rispondere alle tante domande di senso della società”. Sono solo alcune delle motivazioni con le quali partecipare a uno o più corsi della scuola teologica San Pier Crisologo, che quest’anno si è rinnovata, a partire dai vertici. … Continue reading Famiglia e giovani al centro anche della scuola teologica »

Calendario Pastorale: Ottobre 2017

Calendario Pastorale:Ottobre 2017 Fra gli appuntamenti diocesani di ottobre, di rilievo è la Marcia e veglia missionaria di sabato 21 che attraverserà le vie del centro e sarà guidata dall’arcivescovo monsignor Lorenzo Ghizzoni. Domenica 1 ottobre inizia il mese missionario. L’Ufficio viaggi e pellegrinaggi promuove il viaggio a Bologna per partecipare alla Messa celebrata dal Papa.Lunedì 2 ottobre alle 19 in Seminario ci sarà il Coordinamento oratori, … Continue reading Calendario Pastorale: Ottobre 2017 »

”La missione è davvero per tutti”

“La missione è davvero per tutti” Dal “RisVeglio Duemila” N. 35/2017 In Perù, ma anche accanto agli uomini e alla donne di Ravenna. Così intende la missione il nuovo direttore del Centro missionario diocesano don Alain Gonzalez Valdes (che è anche delegato diocesano per la carità). E, quasi a conferma, ricorda: “Una delle patrone delle missioni è Santa Teresa che non ha mai abbandonato il … Continue reading ”La missione è davvero per tutti” »

Famiglie e giovani, tempo di partire

Famiglie e giovani, tempo di partire Dal “RisVeglio Duemila” N. 35/2017 Dopo la formazione (che però prosegue come spieghiamo a pagina 5 con il programma della scuola San Pier Crisologo), per la nostra diocesi è tempo di partire. Con le indicazioni di papa Francesco, accanto ai giovani e alle famiglie di oggi, ma è giunto il tempo della missione. C’è l’urgenza dell’annuncio, in una terra, … Continue reading Famiglie e giovani, tempo di partire »

San Francesco, la comunità si rinnova

San Francesco, la comunità si rinnova Dal “RisVeglio Duemila” N. 34/2017    È un ritorno, quello di padre Ivo Laurentini, che mercoledì 4 ottobre alle 18.30 farà il suo ingresso come parroco di San Francesco, durante la Santa Messa che sarà presieduta dall’arcivescovo monsignor Lorenzo Ghizzoni. Padre Laurentini, originario di Sarsina, è stato infatti già parroco di San Francesco dal 2009 al 2013, per poi essere trasferito in … Continue reading San Francesco, la comunità si rinnova »

”Padre, pastore e maestro”

“Padre, pastore e maestro” Dal “RisVeglio Duemila” N. 34/2017  “Sii felice!”, amava ripetere alla fine dei suoi tanti colloqui a giovani, seminaristi e sacerdoti. Usava l’imperativo, forse perché attraverso quei colloqui, un’indicazione su dove trovarla quella felicità la dava a tutti: nel Signore. Ed è per questo che, quando ci parlavi con don Sandro, anche negli ultimi mesi della sua malattia, l’impressione più viva che traevi … Continue reading ”Padre, pastore e maestro” »