AC: Prendersi cura della Formazione Cristiana

AC: Prendersi cura della Formazione Cristiana

Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 35/2011
 
‘Prendersi cura della formazione cristiana propria e altrui, assumerla come cifra del proprio impegno evangelizzatore e missionario, è una delle intuizioni originarie dell’associazione e una costante della sua storia. Questa scelta si è declinata in maniera sempre creativa e sempre attenta alle provocazioni provenienti dalla vita dell’uomo’.
‘ Prendersi cura della formazione cristiana propria e altrui…’ è uno dei compiti primari del Azione Cattolica Italiana e Internazionale. Per questo motivo nuovo Consiglio Diocesano ha pensato di proporre per l’inizio di questo triennio associativo un breve corso formativo impostato sulle quattro parole cardine: Parola ‘ Sacramento ‘ Vita ‘ Impegno, dedicato a tutti gli educatori e animatori che quest’anno proporranno il tema dell’anno a ragazzi e giovanissimi delle nostre parrocchie, ma anche agli adulti che vogliono sperimentare un modo nuovo di incontro formativo.
Il corso è iniziato il 16 settembre con la presentazione delle guide al metodo A.C. ragazzi e giovanissimi, che ha visto sulla scena i nuovi assistenti diocesani Don Lorenzo e Don Vincenzo, della cui nomina siamo grati a Mons. Giuseppe Verucchi, e molti nuovi animatori provenienti da diverse parrocchie.
Il calendario degli altri tre incontri con i rispettivi relatori e temi è il seguente:
 
21 ottobre 2011
‘Conosciamo il Vangelo di Marco’ – Presentazione del Vangelo del nuovo anno liturgico (Don Gianni Passerella)
 
14 novembre 2011
‘Il Battesimo: impegno e missione’ (Don Lorenzo Rossini ‘ assistente Acr)
 
13 gennaio 2012
‘La Regola di vita spirituale per l’animatore’ (Don Vincenzo Centrangolo ‘ assistente Giovani)
 
Ogni incontro sarà suddiviso in tre momenti: il primo sarà dedicato alla preghiera e al relatore per l’introduzione del tema; il secondo a un esperienza di approfondimento singola o a piccolo gruppo (2-3 persone); il terzo al confronto comune insieme al relatore e la preghiera finale.
Gli incontri si terranno presso la sede dell’Ac in via Canneti 3, Ravenna, dalle 20.30 alle 22: è richiesta la massima puntualità!
Vorrei chiudere con una seconda citazione tratta, come la prima, da ‘Pietre Vive’ opuscolo dell’Ac per gli educatori: ‘Accogliere insieme la chiamata, vivere semplicemente ‘da santi’, secondo la strada inaugurata da Cristo, farsi compagnia in questo cammino e sostenersi, leggendo insieme i segni dei tempi nella propria vita, in quella della propria comunità, imparare a conoscere il ‘maestro interiore’ condividendo una regola, un progetto, un itinerario: tutto questo rende vitale e concreta la scelta educativa compiuta dall’associazione’.
Maurizia Bubani