AC – Anno della Fede: nella gioia, ci crediamo
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 17/2013
Il gruppo Giovani di Azione Cattolica della Parrocchia di San Biagio ha concluso le proprie attività, che hanno avuto come tema la ‘Fede’ e il ‘Credo’, con un pellegrinaggio a Roma per confermare la propria professione di fede sull’altare di San Pietro.
Sabato 12 aprile alle ore 3 il gruppo, accompagnato da Don Lorenzo Rossini (Assistente diocesano AC) e dagli animatori, è partito in corriera. L’ assenza di traffico ha permesso di arrivare nella prima mattina e visitare la basilica di San Pietro arrivando anche in cima al ‘Cupolone’. A seguire, il gruppo è sceso sulla tomba di San Pietro dove, proprio come gruppo, ha fatto la professione di fede, un momento semplice e intenso. Poi, insieme a un gruppo di Verona, c’è stato un incontro con il Cardinale Angelo Comastri, che ha parlato dell’esperienza di fede di due persone che ha conosciuto personalmente: Giovanni Paolo II e Madre Teresa di Calcutta. Non conoscendo in anticipo il tema, è stata una piacevole sorpresa perché entrambe sono state le figure di riferimento degli ultimi due campi scuola estivi. Il cardinale ha inizialmente ricordato i ‘modelli’ che vengono proposti in questi tempi per proseguire con le testimonianze di Giovanni Paolo II e Madre Teresa di Calcutta.
Nel pomeriggio è seguita la visita a San Paolo fuori le Mura, dove molti hanno lasciato la loro intenzione di preghiera, e poi a San Giovanni in Laterano. Un aspetto che ci pare di aver notato in tutti è che si sentivano sicuramente più pellegrini che turisti. La serata è trascorsa nelle strade frequentate da tanti turisti dove il gruppo ha portato un bella nota di calore che ha coinvolto anche alcuni passanti.
La domenica mattina dopo la Santa Messa, c’è stato il trasferimento in Piazza San Pietro in attesa di vedere il Papa, ascoltare l’Angelus ed esibire i nostri striscioni di appartenenza all’Azione Cattolica. La sola apertura della finestra per stendere il tappeto è stato motivo di un grandissimo boato che si è ripetuto anche più forte quando Papa Francesco è apparso e poi ha concluso il suo intervento. Crediamo di aver sentito emozione e attesa. Ecco alcuni pensieri dei ragazzi.
‘E’ stata una bella esperienza. Ho apprezzato molto l’incontro con il Cardinale e cercherò di fare mie le sue belle parole sul senso della vita’.
‘… due giorni pieni di forza emotiva scaricata a mille nell’incontro con il Cardinale prima e con il Papa poi’.
‘Mi sono sentito molto orgoglioso di aver visto il Papa e sentirlo parlare sulla lettura da me personalmente letta’.
Francesco