A Natale… i bimbi per i bimbi

A Natale…
i bimbi per i bimbi

Dal “RisVeglio Duemila”  N. 45/2015

 

A Natale si può amare di più,
lo percepiscono anche i bimbi
che donano con cuore
i loro giochi

Conosco una bambina che l’anno scorso, a poco più di sette anni, cantava sbarazzina con la sua voce bianca ed intonata, una canzone resa nota dalla pubblicità di un panettone.

“A Natale puoi, fare quello che non puoi fare mai……

È Natale e a Natale si può amare di più,

È Natale e a Natale si può fare di più, per noi

A Natale puoi”

Quella stessa bambina ha reso ancor più belle le parole che cantava, concretizzandole in un silenzioso gesto d’amore dedicato a bambini meno fortunati. Si è infatti privata di alcuni suoi giochi per trasformarli in dono per gli altri ed è con questo senso, quello della vicinanza fra i piccoli, che anche quest’ anno vogliamo rivivere e riproporre l’iniziativa dei Regali di Natale che trasforma i giocattoli in un dono d’ amore. Inizia così la raccolta di giochi nuovi, usati, ben tenuti e funzionanti che tutti possono portare qui al Centro di Ascolto e che dal Centro di Ascolto saranno consegnati alle famiglie in difficoltà per colorare il Natale dei loro figli. L’anno scorso la risposta a questa iniziativa è stata elevata, oltre a quella bambina hanno portato giochi, dolciumi, libri… tanti altri bambini, tante persone e anche tante insegnanti perché la raccolta ha coinvolto anche diverse scuole materne ed elementari così come le parrocchie. Speriamo che la cosa si possa ripetere e possa favorire la vicinanza anche fra ragazzini più grandi magari delle scuole medie perché l’amore non ha età, perchè c’è sempre tempo per un gesto di amore perché per questo è sempre Natale anche se…” a Natale si può amare di più”.

Silvia Masotti –  Centro di Ascolto Caritas

 

S.O.S. Coperte, berrette, guanti
cercasi per l’inverno

Come ogni anno è arrivato il freddo, ma quest’anno nella nostra città ci sono più persone che dormono fuori. Per loro (e anche per alcune famiglie che non hanno la possibilità di tenere il riscaldamento acceso in modo adeguato) servono in particolare: coperte e lenzuola, sacchi a pelo, berrette, guanti, giubbotti, calzini e scarpe invernali (soprattutto per uomini).

Chi può donarli li può portare dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 presso il Centro di ascolto diocesano (Piazza Duomo 12).

Previa telefonata (0544-213677) è possibile concordare le donazioni dal lunedì al sabato anche entro le 15.

 

R. B.

 

 

Dove & Quando

 

Caritas Ravenna-Cervia

Piazza Duomo, 13 48121 Ravenna

Tel. 0544 212602 – 213143

Fax 0544 213133

caritasra@racine. ravenna.it

www.caritasravenna.it

 

Orario di apertura degli uffici:

dal lunedì al sabato 8.30 / 12.30

Per offerte rivolgersi in segreteria durante gli orari di apertura o Bonifico bancario intestato a:

ARCHIDIOCESI di RAVENNA-CERVIA / Ufficio CARITAS

IBAN IT 84 U 05387 13120 0000000 18372

Banca Popolare di Ravenna Sede

 

Centro di Ascolto Caritas

P. zza Duomo, 12 – 48121 Ravenna, tel. 0544 213677

cdacaritas@racine.ra.it

Orario di apertura:

dal lunedì al sabato 9.00 / 11.00

 

Magazzino Caritas

Via C. Lolli, 7/a 48121 Ravenna

Tel. 339 8786428

Orario di apertura:

Giovedì 16.00 / 18.00

Sabato 9.00 / 12.30

 

Mercatino della solidarietà

Via Don Angelo Lolli, 1

48121 Ravenna

Orari di apertura:

Lunedì 8.30 / 11.30

Mercoledì 7.30 / 11.00

Venerdì 8.30 / 11.30