A giugno riparte il Treno della Grazia

A giugno riparte il Treno della Grazia Dal “RisVeglio Duemila” N. 18/2017   

 “Comunque vada… sarà un magnifico viaggio!”.
Con questo titolo-slogan, csi presenta per la trentunesima volta il Treno della Grazia (tdG), a Loreto, dal 16 al 19 giugno! Promosso dall’Unitalsi, dall’Azione Cattolica Ragazzi e dal centro di pastorale familiare dell’Emilia-Romagna, il “tdG” è un pellegrinaggio-camposcuola per famiglie; dove bambini e ragazzi sono i principali protagonisti e, fra loro, un particolare riguardo ai “diversamente abili” che a Loreto però si chiamano Alice, Gabriele, Antonio, Jessica, Simone, Alina etc. L’esperienza è cresciuta nel tempo; ha portato tante persone a giocare, cantare, pregare, fare amicizie che vanno oltre i quattro giorni condivisi e i confini del gruppo parrocchiale o diocesano. In molte realtà della regione lo “stile tdG” è diventato attenzione costante alla formazione spirituale e a relazioni di amicizia e momenti ricreativi aperti a tutti. Ogni partecipante a Loreto si sente valorizzato: lo sono le sorelle e i barellieri dell’Unitalsi nel loro prezioso servizio ai “malati”; lo sono i genitori che trovano ascolto, confronto e conforto in momenti a loro riservati; lo sono ovviamente i bimbi e i ragazzi protagonisti di ogni avventura e sorprendenti nella loro reciproca accoglienza nel gruppo e nella capacità di respirare il clima spirituale che il luogo favorisce; lo sono gli educatori, generosi, instancabili, fantasiosi nelle loro proposte educative e giocose; lo sono gli adolescenti, sempre numerosi e disponibili a servizi, anche umili, che svolgono con passione ed entusiasmo. Lo sono ancora i medici, i sacerdoti, i religiosi e le religiose presenti e coloro che accompagnano gruppi parrocchiali consapevoli di offrire un’opportunità spirituale e di servizio davvero “unica” nel suo genere! Spero che al lettore sia sufficiente quanto scritto, per sentirsi invitato e/o invitare dal 16 al 19 giugno prossimi: per chi cerca un momento di vita vera, di vita bella, di buona notizia in “versione live”.
E, comunque vada, sarà un magnifico viaggio!Iscrizioni presso alla sede Unitalsi di via don Angelo Lolli, 11, tel. 0544.38170
Marco Piolanti