A cena con i volontari dell’Operazione Colomba

A cena con i volontari dell’Operazione ColombaDal “RisVeglio Duemila” N. 7/2017
 Sabato 25 febbraio alle 19.30 in Seminario a Ravenna secondo appuntamento del progetto “Percorrere”, il corso missionario per chi vuole partire (all’estero o restare) ma soprattutto essere missionario. In programma un’ “apericena” “Dalla Padella alla Pace”: a tavola insieme con sapori anche di altre parti del mondo per parlare di missione. Alle 20.45 è infatti in programma la testimonianza volontari di Operazione Colomba, corpo non violento della papa Giovanni XXIII che opera in zone di guerra (Libano, Palestina, Colombia, Albania). “Siamo ogni giorno coi i profughi siriani in un campo profughi al confine con la Siriaspiega Agnese Lorenzini, volontaria di operazione colomba , con le famiglie coinvolte nelle vendette di sangue in Albania, con i contadini che hanno scelto la nonviolenza in Colomba, in Palestina e in Israele. Le nostre presenze sono piccole e leggere, non siamo mai un grande gruppo di volontari, ma come il piccolo granello di senapa, sperimentiamo che dalla disponibilità di ciascuno di noi e dalla volontà di ogni singolo contadino possono nascere e crescere realtà grandi, inaspettate e rivoluzionarie. Può nascere una comunità che nonostante le minacce di morte continue e reali lotta per difendere la propria terra senza usare la violenza. Può nascere il perdono in una cultura che promuove la vendetta e può nascere la speranza in una realtà desolata e senza futuro come quella dei campi profughi”.