La Giornata Diocesana Grest alla Rocca
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 25/2011
‘Dai loro frutti li riconoscerete’ (Mt 7, 20): erano, anzi sono, frutti belli e pieni di gioia, anche se per la maggior parte in fase di maturazione, quei 1.200 bambini, ragazzi e animatori che hanno riempito la Rocca Brancaleone mercoledì 22 giugno, dando vita al Grest diocesano di Ravenna-Cervia. Sin dal mattino, provenienti da venti parrocchie, hanno riempito di voci, sorrisi, colori i prati, sfidandosi in tante prove, in divertenti giochi ispirati alla storia-guida, cioè ‘Punta in alto’, che si rifà alle vicende di Robin Hood.
Non è stato facile per i pur bravi educatori, e i sacerdoti, mantenere l’ordine e la tranquillità, tanto era la voglia, nei ragazzi, di correre, saltare, giocare insieme. Dopo il pranzo, i giochi sono proseguiti sino a meta pomeriggio, quando, consumato un meritato ghiacciolo, tutti i partecipanti si sono portati davanti al palco. E’ brevemente intervenuto il sindaco Fabrizio Matteucci, che ha lodato questa iniziativa e ha ribadito come ognuno di noi sia speciale e irripetibile ed è questo a renderci unici e allo stesso tempo ad accomunarci.
La Santa Messa è stata vissuta in un clima di raccoglimento e partecipazione. L’Arcivescovo ha invitato i ragazzi a puntare davvero in alto, e, per farlo, a crescere nella fede, speranza e carità, coltivando anche le principali virtù cristiane: prudenza, fortezza, temperanza, giustizia. Per essere amici di Gesù, ha detto Mons. Giuseppe Verucchi, occorre fidarsi di Lui e credere in quello che ci dice. Infine, riferendosi al brano del Vangelo, ha stimolato i ragazzi a non accontentarsi di qualsiasi idea viene suggerita dal mondo, ma a saper scegliere le idee buone e giuste per la loro vita.
Terminata la celebrazione, sono state proclamate le squadre vincitrici della Giornata e poi, pulito il parco, i gruppi hanno fatto ritorno a casa, pronti a continuare il Grest. Un grande ringraziamento va ai ragazzi, bravi e composti durante la giornata, agli animatori, ai sacerdoti e a tutti i volontari che hanno garantito la buona riuscita dell’evento e che si prodigano perché ogni giornata del Grest sia, per i partecipanti, una piccola tessera del mosaico che li porterà a scoprire l’Amico autentico, quello che non li lascerà mai per tutta la vita: Gesù Cristo.
Fabrizio Casanova
ARTICOLI CORRELATI:
Grest e Campi Scuola 2011
Video di Ravenna WebTv