
Povertà sanitaria. Un ambulatorio gratuito a Cervia. A Ravenna Santa Teresa
Dal “RisVeglio Duemila” N. 5/2018
Il polso di quanto sia attuale il problema della povertà sanitaria sul territorio lo danno anche le iniziative che si stanno moltiplicando per prevenirla. A novembre 2017 a Cervia è nato ad esempio il centro socio-sanitario So.san Lions “Melvin Jones”, amministrato dalla Fondazione Lions per la Solidarietà e gestito dalla Solidarietà Sanitaria Lions Onlus. L’ambulatorio, che si trova a fianco della casa residenza anziani Busignani garantisce cure mediche gratuite a indigenti e visite mediche da parte di specialisti volontari. “Il club Lions di Milano Marittima è coinvolto direttamente perché il fondatore è un nostro socio – fa sapere la presidente Cinzia Ghirardelli –: tutto nasce da un’idea della So.san che si occupa di sostegno socio-sanitario in vari contesti all’estero. E col tempo ci si è resi conto che il bisogno sanitario era anche sul territorio”. Gli accessi al centro avvengono tramite comunicazione con il Servizio alla Persona del Comune di Cervia. A Ravenna è invece il Polo sanitario di Santa Teresa a coprire le spese di chi è in stato di bisogno: “Nel 2017, la spesa complessiva è stata di circa 15mila euro – fa sapere il direttore amministrativo Luciano Di Buò –: la maggior parte per le persone che ci invia la Caritas, gli altri per visite ed esami di alcuni dei nostri ospiti indigenti.
Ma complessivamente, per l’assistenza socio-sanitaria dei nostri ospiti indigenti ogni anno spendiamo circa 500mila euro”.