Quaresima 2017, “lasciamoci guidare da Dio nel deserto” Dal “RisVeglio Duemila” N. 7/2017
Inizierà il primo marzo, mercoledì delle Ceneri, il tempo liturgico di Quaresima, che condurrà sino alla Pasqua del prossimo 16 aprile. Tanti gli appuntamenti e gli eventi proposti in diocesi per vivere al meglio questo momento forte per la fede di ogni cristiano. Il primo proprio il primo marzo, alle 18.30, la Messa con imposizione delle ceneri che l’arcivescovo Lorenzo celebrerà in Cattedrale. Domenica 5 marzo, come ogni anno in Quaresima e Avvento, la consulta per le Aggregazioni Laicali proporrà il tradizionale ritiro, sempre con l’arcivescovo, a San Lorenzo in Cesarea. Il tempo di Quaresima, dice don Vincenzo Cetrangolo che guida l’Ufficio liturgico diocesano, “tempo di conversione, tempo in cui ognuno è chiamato a fare luce nel proprio cuore e nella propria vita; a lasciarci guidare nel deserto superando le tentazioni per rafforzare il nostro cammino nella sequela di Cristo”. Sarà importante, prosegue, nei quaranta giorni che ci condurranno alla Pasqua, “accogliere l’invito ad ascoltare la Parola di Dio in sincerità di cuore ed essere cosi testimoni come la samaritana al pozzo nel suo incontro con il Signore Gesù”.Ogni persona può ritagliarsi uno spazio per sé, per recitare quotidianamente “la preghiera della Liturgia delle Ore – continua don Cetrangolo –, preghiera della Chiesa attraverso cui nei salmi rileggere il proprio cammino, o ancora la recita del Rosario e più essere utile in questo tempo la pia pratica della Via crucis. È bene ricordare inoltre il digiuno e l’astinenza delle carni e ancora fare delle opere di bene, dalle più piccole alle più necessarie, fondamentali per vivere una fede pura e coerente”. A livello di iniziative, a Santa Maria Maddalena è in programma da lunedì 6 a sabato 11 marzo la Settimana Eucaristica di adorazione, che inizierà con la Santa Messa delle 18 celebrata dall’arcivescovo Lorenzo. Invece giovedì 2 marzo dal mattino presso l’Opera di Santa Teresa si terrà il ritiro per il clero. Anche le religiose della diocesi avranno il loro ritiro, sabato 11 marzo dalle 8.30 alle 12 sempre a Santa Teresa. Tutti i sabati di Quaresima, con inizio alle 20.45, presso il monastero delle Carmelitane si terranno delle veglie di preghiera. Un appuntamento diocesano sarà domenica 12 marzo, quando tutti i fedeli saranno chiamati a pregare e a fare offerte per il nostro seminario.Nella Settimana Santa, di particolare importanza sarà la Santa Messa Crismale il mercoledì santo, 12 aprile, alle 18.30 in Cattedrale e la Via Crucis cittadina il venerdì santo, 14 aprile, alle 20.30.
Quaresima 2017, “lasciamoci guidare da Dio nel deserto”
