Signum Crucis
Museo Arcivescovile di Ravenna
13 settembre – 15 ottobre 2016
Inaugurazione
Martedì 13 settembre Ore 17.30
Teresa d’Avila e il Crocifisso
Madre Anastasia
di Gerusalemme,
monaca carmelitana
Barbara Piani, consulente filosofica
introduce Elisabetta Marchetti, Università di Bologna
Saranno presenti:
Sua Ecc.za Mons. Lorenzo Ghizzoni, Arcivescovo di Ravenna-Cervia
Giacomo Costantini, Assessore al Turismo del Comune di Ravenna
***
a cura di Giovanni Gardini, Conservatore Museo Arcivescovile
Conferenze
Venerdì 30 settembre Ore 17.30
Croci viarie in Romagna
Paola Novara, Museo Nazionale di Ravenna
Visite Guidate
Sabato 24 E domenica 25 settembre Ore 17.00
in occasione delle giornate europee del patrimonio*
Domenica 2 ottobre Ore 11.00 E 16.00
in occasione delle giornate nazionali dei Musei Ecclesiastici*
*visite guidate al Museo Arcivescovile sul tema della croce gloriosa. Ingresso libero, max 35 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria
allo 0544-541688; newsletter@ravennamosaici.it
Visite guidate per le scuole
Dal 22 al 30 settembre Ore 9.00-13.00
esclusi sabato e domenica
visite guidate a cura degli studenti del Liceo Scientifico “A. Oriani” di Ravenna
Per info e prenotazioni:
Prof.ssa Stefania Capucci, coordinatrice del progetto di alternanza scuola lavoro
classe 4B scienze applicate: stefi.capucci@gmail.com
Momenti liturgici
Venerdì 30 settembre 2016 Ore 20.45
Veglia di preghiera nella festa di Santa Teresa di Gesù Bambino
celebrazione del transito, canto delle Vigilie nella Liturgia monastica, ascolto della Parola
Venerdì 14 ottobre 2016 Ore 20.45
Veglia di preghiera nella festa di Santa Teresa di Gesù
canto delle Vigilie, ascolto della Parola
c/o Monastero delle Monache Carmelitane
Via G. Guaccimanni, 44 Ravenna
****
Museo Arcivescovile
Piazza Arcivescovado, 1
Ravenna