Riaperta la chiesa di Portoverrara

Riaperta la chiesa
di Portoverrara

Dal “RisVeglio Duemila”  N. 32/2016

 

Dopo il terremoto del 2012, sono stati eseguiti lavori per 190mila euro

Finalmente, dopo tre anni di attese e disagi conseguenti al terremoto del 2013, tutta la comunità della parrocchia di Portoverrara ha festeggiato domenica 27 agosto, con gioia e grande partecipazione insieme al parroco don Raffaele Szarek, la riapertura della chiesa, dedicata a San Clemente I, papa e martire. Tale evento acquista ancor piu valore perche si inserisce in questo Anno Santo della Misericordia voluto da papa Francesco. La cerimonia si è articolata in tre momenti principali. Il primo è stata la celebrazione della Santa Messa officiata da monsignor Lorenzo Ghizzoni. Ha accompagnato la liturgia il coro della parrocchia di Dogato. Nell’occasione è diventato lettore Mauro Pavani, in un percorso che ha come obiettivo il diaconato. Lo ringraziamo per questa sua vocazione e per la sua disponibilita. Il secondo momento più conviviale ha visto la comunita condividere la frugale cena in una atmosfera di gioia e di festa. La serata si è conclusa con un concerto lirico della soprano Patrizia Calzolari che ha presentato un programma musicale sul tema della Misericordia. I lavori di restauro sono iniziati a novembre scorso e il loro costo complessivo è di 190.000mila euro. Il direttore dei lavori era Massimo Bagnoli che ha usufruito della collaborazione del geometra Vincenzo Zibordi. I lavori sono stati realizzati dall’impresa “Mario Cimalli” insieme a Daniele Stella (elettricista) e ai fratelli Michelini (imbianchini).

Hanno riguardato importanti opere di miglioramento sismico sia della chiesa che della canonica e, per quanto concerne l’edificio di culto, il nuovo impianto elettrico e il nuovo impianto di riscaldamento. La chiesa è stata anche ritinteggiata internamente ed esternamente. Infine la restauratrice Chiara Cenacchi ha eseguito i lavori di restauro dei due altari laterali. Ringraziamo il Signore e ci auguriamo che la chiesa ristrutturata e restaurata possa riprendere il suo ruolo di centro religioso e punto di riferimento per tutta la popolazione.

I parrocchiani di Portoverrara