Sabato 3 settembre torna la raccolta di materiale di cartoleria: Perché “tutti i bimbi vadano a scuola”

Sabato 3 settembre
torna la raccolta
di materiale di cartoleria
Perché “tutti i bimbi vadano a scuola”

 

Dal “RisVeglio Duemila”  N. 31/2016

 

Torna sabato 3 settembre l’iniziativa di solidarietà “Tutti i bambini vanno a scuola!”, promossa dal Tavolo povertà con il coordinamento dell’assessorato ai Servizi sociali. Per il quarto anno consecutivo, in alcuni Conad e cartolerie della città sarà possibile donare materiale scolastico a famiglie in difficoltà.

La modalità è simile a quella della colletta alimentare: per tutto il giorno, dalle 10 alle 18, davanti ad alcuni supermercati della città e, per la prima volta quest’anno, del forese, i volontari impegnati nell’iniziativa inviteranno i clienti ad acquistare e donare articoli di cancelleria. Hanno aderito anche alcune cartolerie. Servono, in particolare: maxi quaderni con e senza margini, copertine per quadernoni (rosse, blu, verdi e gialle), raccoglitori ad anelli e buste con occhielli, ricambi fogli, cartelline con elastico, pastelli (scatole da 12), pennarelli a punta fine, matite, gomme, temperini, penne (blu, nere e rosse), forbici con punta arrotondata, colla stick, evidenziatori, album da disegno, diari, compassi, goniometri, righe, righelli e squadre, forbici con la punta arrotondata.

“Serve tutto – spiegano dal Punto d’incontro dei Cappuccini, la realtà che poi si occuperà di distribuire il materiale raccolto –, ma in particolare le copertine per quadernoni, compassi e astucci”. Quasi diecimila gli articoli di cancelleria raccolti l’anno scorso, assieme a quasi 300 grembiuli e un centinaio di zaini.

Sì perché la solidarietà non si limita al materiale di cartoleria. Il progetto è iniziato alla fine dell’anno scolastico presso gli Istituti comprensivi con la donazione di zaini e grembiuli usati, rimessi poi a nuovo dalle sarte volontarie dell’Auser, che poi saranno distribuiti dai volontari del Punto d’incontro dei Cappuccini (via Felicia Rasponi) che per l’occasione a settembre resterà aperto, oltre che al martedì e al giovedì pomeriggio, anche il mercoledì mattina. Finora sono stati raccolti oltre 150 grembiuli e una trentina di zaini. Ma la raccolta di zaini e grembiuli prosegue: chi lo desidera può portarli al Centro di ascolto diocesano della Caritas (piazza Duomo 13) dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.

 

Dove si può donare

I supermercati all’esterno dei quali saranno presenti i volontari sono il Conad La Fontana, Conad Galilei, il Conad Bassette, Conad Sant’Alberto e Conad San Pietro in Vincoli. Hanno inoltre aderito all’iniziativa le cartolerie Politecnica fratelli Bagnoli (via Corrado Ricci 13), Tecnodesign (via Guidone 26), cartoleria Giro-Girotondo (viale Alberti 96) e cartoleria Briciola (vicolo Tacchini 37/a).