Conferenza della Dott.ssa Anna Maria Romano
XX° Anniversario
Presepe Artistico Stile ‘700 Napoletano
Associazione Italiana Amici del Presepio – Sezione di Ravenna
Ci è gradita l’occasione per comunicare a tutti gli interessati l’evento culturale, da questa Associazione organizzato, che si svolgerà domenica 6/12/2015, dalle ore 17,30 in poi, nella Basilica di San Giovanni Battista – Via Girolamo Rossi, 45 – Ravenna.
L’evento è stato programmato per ricordare il Ventesimo anniversario del Presepe Artistico Stile ‘Settecento Napoletano, autore Francesco di Francesco e aiuti, che venne presentato alla cittadinanza di Ravenna, la prima volta, il 23 dicembre 1995.
Dal 2000 a tuttora il presepe, divenuto permanente nella Basilica suddetta, ogni anno offre ai visitatori ed ai fedeli emozioni rinnovate, sia attraverso le musiche e i giochi di luce, sia attraverso le nuove statue, opere dell’autore stesso dello “scoglio”, Francesco di Francesco, dirigente della Sezione Ravennate A.I.A.P.
Per il Natale 2015, continuando quest’ opera di divulgazione di Cultura, Storia e Tradizioni, vettori che lo hanno guidato nel suo percorso artstico, di Francesco offre ai cultori d’arte una prolusione a tema:
“Il Presepe Reale di Caserta”, tenuta dalla dottoressa Anna Maria Romano, Storico dell’Arte – MiBACT – Direttore della Certosa di San Giacomo di Capri, di Castel Sant’Elmo e Coordinamento Storico Artistico della Reggia di Caserta.
La studiosa, vera autorità in materia, onorerà con la Sua presenza questa inaugurazione, illustrando magistralmente il tema ai convenuti, con dovizie di particolari.
Questa sarà la quarta conferenza organizzata dalla Sezione Ravennate, che già anni fa ospitò, nella Basilica sede del Presepio in parola, anche due concerti di Musica Popolare antica.
Crediamo che questo Evento, grazie anche alla collaborazione del Parroco e rettore della Basilica, Padre Gino Troetto, padre Scalabriniano, assistente spirituale della citata sezione, sia occasione per fare conoscere l’opera della Associazione a tutta la cittadinanza e a tutti coloro che amano il presepio come forma comunque d’ arte, di cultura, di tradizione e, per chi è credente, di fede.
La Conferenza si svolgerà al termine della messa vespertina delle 17,30, che sarà anche l’annuale “Messa del presepista”, cioè la Messa di conferimento, ai presepisti della nostra associazione, del “mandato” spirituale di operare sul territorio ravennate, in città e in località della provincia.
Grazie al contributo per la stampa offerto dal Credito Cooperativo Ravennate e Imolese, sara’ disponibile, presso la Parrocchia sede del Presepio, in tiratura limitata, anche una nuova pubblicazione sul Presepio e sulle nuove statue a titolo: “Il Presepio di Francesco – Teatro di realtà e di vita per la vita” di Gabriella Cottignola.
Siamo fiduciosi nella vostra collaborazione e grati per l’attenzione, sempre pronti a rispondere a qualsiasi richiesta di ulteriore chiarimento delle nostre iniziative.
Rammentiamo anche che l’associazione nacque a Ravenna nel 1992, riprese le attività nel 1995, sempre con la guida del presidente che è a Roma, dove, nel 1953, nacque questo organismo, l’Associazione Italiana Amici del Presepio appunto, formato da presepisti che agiscono su tutto il territorio nazionale a titolo del tutto gratuito di volontariato.
Francesco di Francesco
“Il Presepio di Francesco di Francesco. Vent’anni del Presepio Artistico in stile ‘Settecento Napoletano di un casertano a Ravenna” di Gabriella Cottignola