Casa di Accoglienza Giovanni Paolo II
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 20/2011
Il Beato Giovanni Paolo II è ancora presente a Ravenna. Dopo il Parco antistante la Basilica di Classe , inaugurato a fine aprile, lo scorso 19 maggio è stata a lui intitolata la Casa di Accoglienza posta al quarto piano dell’Opera di Santa Teresa del Bambin Gesù. Prima del taglio del nastro e della benedizione, è intervenuto l’Arcivescovo, Mons. Giuseppe Verucchi, che ha chiarito come questa struttura risponda ‘ seppur parzialmente ‘ alla domanda di molti genitori che hanno un figlio disabile: ‘chi penserà a nostro figlio, quando noi non ci saremo più?’. Anche il Sindaco Fabrizio Matteucci e il Prefetto Bruno Corda si sono complimentati per questa nuova ‘gemma della solidarietà’, auspicando che simili progetti, a Ravenna e non solo, si moltiplichino.
La ‘Casa di Accoglienza Giovanni Paolo II’ è divisa in due parti. La prima è il ‘Dopo di noi’. È rivolta a nuclei familiari composti da un genitore con figlio disabile con forti limitazioni. Si compone di quattro mini appartamenti con la possibilità di utilizzare la zona giorno del gruppo appartamento.
La seconda è il ‘Gruppo appartamento’, rivolta ad adulti con disagio psichico con discrete autonomie, possibilmente inseribili in attività lavorative e ricreative protette. E’ composta da cinque stanze da letto singole e da una doppia, tutte con bagno, un salone pranzo, un locale cucina/dispensa, un ufficio operatori, un guardaroba, un ampio terrazzo. Il personale che assisterà gli ospiti comprende educatori professionali e assistenti di base qualificati, un responsabile, infermieri, un medico, uno psicologo; saranno proposte varie tipologie di attività socio-riabilitative assistenziali e sarà garantita la copertura assistenziale continuativa nelle 24 ore. Sono previsti periodi di vacanze al mare e in montagna. Si può dire che questa Casa costituisce un’altra ‘follia dell’amore’ del Fondatore, il Servo di Dio Don Angelo Lolli che, dal cielo, continua a ispirare chi si impegna nell’Opera perché dia vita a progetti che hanno un solo scopo: fare sentire agli ultimi della Terra ‘ i malati, i disabili, gli emarginati ‘ tutta la tenerezza e la misericordia di Dio.
Fabrizio Casanova
Approfondimenti:
Sito Ufficiale del Vaticano
Visita Pastorale in Romagna (8-11 maggio 1986)
Calendario della Beatificazione
Giovanni Paolo II – Beatificazione e Canonizzazione – Sito Ufficiale
Omaggio a Giovanni Paolo II ‘ Una Vita in immagini
The Vatican YouTube ‘ Giovanni Paolo II
Videogallery ‘ Beatificazione di Giovanni Paolo II
ARTICOLI CORRELATI:
Beatificazione di Giovanni Paolo II: una testimonianza
Papa Giovanni Paolo II. Ricordi del Suo soggiorno a Ravenna
Beatificazione di Papa Giovanni Paolo II. Cervia a Roma
Un francobollo per Beato Giovanni Paolo II
Incontro su Giovanni Paolo II con Aldo Maria Valli
Sagra della Madonna della Pace. Aldo Maria Valli a San Rocco
Incontro su Giovanni Paolo II con Mons. Cielecki
Beato Giovanni Paolo II: un Papa nella storia
Video di Ravenna WebTv