
Arte Fede Storia
Ciclo di conferenze al Museo Arcivescovile
Il Museo Arcivescovile di Ravenna, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, promuove un Ciclo di conferenze su “Arte Fede Storia”.
Gli incontri si svolgeranno presso la Sala don Minzoni del Seminario Arcivescovile di Ravenna, Piazza Duomo 4, con inizio alle ore 17.30. La partecipazione è gratuita e il programma è il seguente.
Splendori dal VI secolo
Giovedì 5 marzo
La cattedra d’avorio dell’arcivescovo Massimiano. Comunicazione in occasione delle giornate nazionali dei Musei Ecclesiastici.
Prof. Giovanni Gardini
L’incontro, aperto alla cittadinanza, è pensato all’interno delle giornate che l’AMEI, Associazione Musei Ecclesiastici Italiani, propone. L’iniziativa, a carattere nazionale, coinvolge anche quest’anno il Museo Arcivescovile di Ravenna che, attraverso vari appuntamenti, intende offrire alla Diocesi, alla Città e ai turisti occasioni di conoscenza del grande patrimonio costituito dall’arte e dall’esperienza cristiana.
Seguiranno due visite guidate, ad ingresso libero:
Sabato 7 marzo, ore 16.00
Visita guidata alle collezioni del Museo Arcivescovile, a cura del prof. Giovanni Gardini
Domenica 8 marzo, ore 16.00
Visita guidata alle collezioni del Museo Arcivescovile, a cura del personale dell’Opera di Religione
Informazioni per le visite guidate:
Il ritrovo, dieci minuti prima della visita, è presso il bookshop del Museo Arcivescovile, Piazza Arcivescovado 1, Ravenna. L’iniziativa è gratuita. Per le visite guidate è necessaria la prenotazione (max 30 persone), telefonando allo 0544-541684 o inviando una mail a promozione@ravennamosaici.it
Altri appuntamenti
Parole di pietra
Il lapidario del Museo Arcivescovile di Ravenna
Giovedì 26 marzo
La stele di Antifonte: monumento pagano o cristiano?
Prof. Giovanni Gardini
Giovedì 23 aprile
Le iscrizioni pagane del lapidario diocesano: un libro aperto sulla storia antica di Ravenna
Dott. Alessandro Bazzocchi