Scuola di Formazione Teologica. Gli itinerari di approfondimento per l’Anno Pastorale 2014-15

Scuola di Formazione Teologica.
 
Gli itinerari di approfondimento per l’Anno Pastorale 2014-15
 
Dal “RisVeglio Duemila”  N. 28/2014
 
 
La Scuola di Formazione Teologica San Pier Crisologo di Ravenna (P.zza Duomo, 4, presso il Seminario Arcivescovile), concluso il primo ciclo triennale, intende offrire, prima di riprendere la ciclicità delle lezioni, un anno di approfondimento su tematiche della fede, della pastorale e della cultura cristiana.
 
In particolare, per il prossimo anno pastorale, saranno proposti nelle serate del lunedì cinque corsi. Ad aprire il ciclo di lezioni sarà don Gianni Passarella che, dal 29 settembre fino al 27 ottobre, affronterà il Vangelo secondo Giovanni; a seguire, dal 10 novembre al 1 dicembre, quattro incontri su Fede e Web. Temi di bioetica è il titolo del corso che si terrà dal 12 gennaio sino al 16 febbraio. Se nel triennio scorso si sono affrontati i grandi temi della storia della Chiesa, nel prossimo anno ci si concentrerà sulla Storia della Diocesi di Ravenna, a partire dal 23 febbraio sino al 23 marzo. Un ciclo di lezioni incentrato sul Sinodo della famiglia, dal 20 aprile al 18 maggio, concluderà le serate del lunedì.
 
Il martedì, dal 13 gennaio, l’Ufficio di Pastorale Sociale proporrà un percorso diocesano di educazione alla cittadinanza responsabile per contribuire alla svolta missionaria della chiesa locale.
 
Nelle serate di mercoledì, a partire dal 15 ottobre, il Settore di Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico guiderà un percorso di lectio continua sul libro degli Atti degli Apostoli. Il giovedì, dal 9 ottobre, si terranno catechesi sui Dieci Comandamenti a cura di don Federico Emaldi e fra Giuseppe Russo.
 
L’Ufficio di Pastorale Scolastica ha organizzato una serie di incontri per la formazione degli insegnanti di religione, il primo dei quali si terrà il 12 settembre, a cura della Prof.ssa Flavia Montagnini, insegnante di Religione e docente di Didattica dell’IRC presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Udine.
 
L’Ufficio Catechistico inizierà la sua attività il 5 ottobre 2014 proponendo il primo incontro Diocesano per la formazione dei Catechisti Battesimali e dell’Iniziazione Cristiana dal titolo Il coinvolgimento della Famiglia negli itinerari di Iniziazione Cristiana, con Fratel Enzo Biemmi, Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Verona e Presidente dell’Equipe Europea dei Catecheti. Gli altri appuntamenti sono previsti nelle giornate del 18 gennaio dal titolo Il coinvolgimento della Comunità negli itinerari di Iniziazione Cristiana, sempre con Fratel Enzo Biemmi, del 30 maggio 2015 con il Convegno Diocesano dei Catechisti della Iniziazione Cristiana sulla Scelta di un modello rinnovato di Iniziazione Cristiana e del 1 marzo con un Seminario Diocesano di approfondimento per i Catechisti Battesimali Verso il rinnovamento della preparazione al Battesimo a cura della dott.ssa Serena Noceti, docente di teologia sistematica presso la Facoltà Teologica dell’Italia centrale.
 
Continuano i percorsi di Arte e Fede proposti lo scorso anno a cura del Prof. Giovanni Gardini. Saranno ripresentati il Laboratorio di Iconografia in collaborazione con le Monache Carmelitane di Ravenna, gli incontri pomeridiani nelle chiese della città e le lezioni sull’arte cristiana nei mesi di aprile e maggio.
 
La Scuola, inoltre, intende proporre conversazioni su vari temi, oltre a presentazioni di libri, tentando di offrire complessivamente un ventaglio di occasioni formative diversificate, fruibili occasionalmente oppure secondo itinerari più strutturati.
 
Maggiori informazioni saranno fornite all’inizio dell’anno pastorale, potranno essere reperite via email all’indirizzo sft.sanpiercrisologo@gmail.com oppure tramite Facebook cercando “Scuola di Formazione Teologica San Pier Crisologo”.
 
 
L’equipe della Scuola di Formazione Teologica
 
 
 
Accolte le dimissioni di don Pierre Lauret Cabantous, ora Parroco di Cervia, l’Arcivescovo ha nominato Don Giovanni Giussani nuovo Direttore della Scuola di Formazione Teologica “S. Pier Crisologo”.