14 Giugno 2013

La 1° edizione delle Olimpiadi parrocchiali

La 1° edizione delle Olimpiadi parrocchiali
 
Dal ‘RisVeglio Duemila’  N. 23/2013
 
Alla fine ciò che di più caro ci portiamo a casa da questa prima edizione delle Olimpiadi Parrocchiali sono sicuramente le parole del nostro Arcivescovo Mons. Lorenzo Ghizzoni che, nonostante gli impegni, ha trovato il tempo per venire a salutare e ringraziare gli organizzatori, gli animatori, i bambini e i genitori presenti a questa giornata.
Parole a noi care perché ci hanno confermato che il progetto e la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta. Aprire la nostra associazione alla Diocesi, andando incontro a chi vuole unire le proprie forze alle nostre nella consapevolezza che la meta è per tutti una sola e, se siamo una comunità, va percorsa insieme. E’ con questo spirito che è nata, ormai da un anno, la collaborazione tra Azione Cattolica e Centro Sportivo Italiano, che oltre alla realizzazione di alcuni eventi ha anche dato la possibilità ad entrambe di arricchirsi reciprocamente. ‘Non importa se alcune parrocchie non hanno aderito’, ci ha detto il nostro Arcivescovo, ‘quello che conta è che chi ha voluto questo evento ci abbia creduto e lo abbia portato avanti perché quando si fa qualcosa per la diocesi e per fare stare insieme le parrocchie questa sarà sempre importante’.  In una giornata baciata dal sole, la prima edizione delle Olimpiadi Parrocchiali, che si è svolta domenica 2 giugno scorso a Ravenna, nella Parrocchia dei Santi Simone e Giuda, ha visto la partecipazione disei parrocchie con un totale di circa sessanta bambini e una ventina di animatori.
Partita un po’ in sordina e con un po’ di emozione da parte dei ragazzi si è piano piano accesa ed infiammata fino a far uscire rivalità, competizione e anche un certo campanilismo.  Alla fine facendo disputare diverse discipline tutte le parrocchie sono risultate vincitrici e ogni squadra ha ricevuto diploma, medaglia e maglietta. Per onor di cronaca però va detto che la coppa, del primo classificato, è andata alla parrocchia del Santissimo Redentore che ha preceduto nell’ordine San Biagio e Madonna dell’Albero; le altre Parrocchie partecipanti erano San Simone Giuda, San Paolo e il Duomo. Sano agonismo, risate, strette di mano e divertimento all’aria aperta sono stati gli ingredienti principali. Un ringraziamento particolare alla parrocchia che ci ha ospitato, a Don Mino Gritti che con sorpresa ci ha regalato una bella celebrazione eucaristica a misura di bambino, ad Andrea Lami, Presidente del Csi di Ravenna e a Matteo Manca, coordinatore del ‘Tavolo delle parrocchie’.
Fabio Zannoni