Presepi Natale 2012

Presepi Natale 2012
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 45/2012
 
Pubblichiamo l’elenco dei Presepi del Natale 2012 allestiti a Ravenna e dintorni dai frequentanti la sezione di Ravenna dell’ Associazione Italiana Amici del Presepio.
Presepio artistico stile ‘700 napoletano, permanente ‘ Ravenna – Basilica di San Giovanni Battista- via Girolamo Rossi 45 visibile tutto l’anno con orario 8,30-12,30 e 15,00-19,00 ‘ tel.0544 406039   339.5291480   348.8120986 (anche per visite guidate) Dirig. Francesco di Francesco ed anche 0544.35512, Parrocchia.
‘Il Presepe che parla al cuore’ : questo è il titolo del libro che Francesco di Francesco ha scritto, grazie al consiglio pastorale della Parrocchia, per meglio descrivere il suo presepio.
 L’Autore invita, come sempre, appassionati e ‘simpatizzanti’ all’inaugurazione della nuova scenografia con nuove statue, che si terrà presso la Basilica di S. Giovanni Battista l’8 Dic. 2012, alla S. Messa vespertina delle 17,30 celebrata da Padre Gino Troetto, rettore della Basilica stessa.
 
Presepio in stile popolare, con statue campane di terracotta dipinta, vestite di stoffa- Ravenna ‘ ospitato nella grande vetrina della Banca Popolare ‘ Ag. Borgo San Rocco ‘ via Castel S. Pietro ‘ sempre visibile dal 15/12/2012 al 12/01/2013, in orario pom. ‘ serale meglio apprezzabile per l’illuminazione- rif. e-mail cottignola.gabriella@live.it.
Allestimento, pittura dello sfondo e costruzioni sono realizzati da Cottignola Gabriella, che ogni anno aggiunge qualche nuovo particolare.
 
Presepio artistico napoletano stile ‘ 700 ‘ Ravenna ‘ Banca Nazionale del Lavoro ‘ Piazza del Popolo 23 (vetrina angolo via Diaz) ‘sempre visibile, con orario 9,00-23,00, dal 15/12/2012 al 31/01/2013.
Autore: Ciro Aurilia  ‘ Tema: ‘La Nascita del Messia’.
Si tratta della’XI Edizione di tale presepio, che parteciperà, come negli altri anni, alla manifestazione televisiva Telethon. L’Autore invita tutta la cittadinanza all’inaugurazione, il 15/12/2012- h.11,00.
 
Presepio scenografico stile popolare ‘ Ravenna ‘ Chiesa Arcipretale di San Biagio- via Chiesa 7- visibile tutti gg. dal 16/12/2012 al 20/1/2013 , con orario 9-12 e 16-19.
Tema: ‘ Il mistero dell’Incarnazione’, realizzato da Ciro Aurilia e dal gruppo parrocchiale.
 
Presepio artigianale parzialmente animato ‘ Ravenna ‘ Casa Protetta  Centro Diurno ‘Pallavicini ‘  Baronio’ ‘ via Grado 45- visibile dall’8/12/2012 al 22/1/2013 , con orario 10,00 ‘ 11,30 e 15,30 ‘ 17,00 ‘ tel. 0544 421156.
L’autore, Ezio Ricci, ogni anno lo arricchisce di nuovi particolari e di ulteriori animazioni e giochi d’acqua.
 
Presepio animato in stile popolare ‘ Ravenna ‘ Cappella S. Barbara – Stabilimento Polimeri Europa ‘ via Baiona 113 ‘ visibile dal 24/12/2012 al 28/2/2013, con orario 8,30 ‘ 17 ‘ tel. 0544 456516 e 3494789016.
Enrico Barrotti realizza l’allestimento, arricchendolo ogni anno di nuovi effetti di luci e d’acqua.
 
Presepio scenografico ‘ Ravenna ‘ Chiesa S. Maria del Torrione ‘ via Maioli 8 ‘ visibile dalla Dom. prima di Natale al Martedì prima delle Ceneri, dalle ore 8 alle ore 18, orari delle funzioni esclusi.
Come gli altri anni, è realizzato da Gino Grassi e dal gruppo parrocchiale.
 
Presepio di conchiglie- Ravenna ‘ Istituto Suore ‘Ghiselli’ ‘ via Ghiselli 51 ‘ visibile solo al pom. dalle ore 15 alle ore 18 , anche nei gg. festivi, dall’8/12/2012 all’1/1/2013 e poi ancora dal 7/1/2013 sino al 31/1/2013 (non visibile dal 2 al 6 Genn.) tel. 0544.212878.
Suor Francisca Gomes de Sousa da anni realizza questo presepio con tanta pazienza, facendolo interamente con conchiglie, statue comprese.
 
Presepio artigianale stile palestinese con statue a grandezza naturale ‘ S. Alberto ( Ravenna ) ‘ Chiesa Parrocchiale di S. Adalberto  ‘ Piazza G. Garibaldi 12 –  visibile sempre dal 10/12/2012 al 6/1/2013 ‘ tel. 0544.529198 e 338.9024192.
Come altri anni, rinnovato e riallestito con luci da Stefano Caranti e dal gruppo parrocchiale .
 
Presepio scenografico animato stile montano, con effetti di luci, acqua, neve ‘ Marina di Ravenna (Ravenna) ‘ Chiesa di S. Giuseppe ‘ Piazza G. Gazzara ‘ visibile dal 9/12/2012 al 31/1/2013, con orario 9 ‘ 12 e 15 ‘ 18,30, tempo delle funzioni escluso ‘ tel. 0544.530196.
Nazzareno Papetti e Cherubino Scotto di Vettimo lo realizzano come negli anni passati, aggiungendo nuovi effetti, movimenti, scene.
Anche nelle altre cappelle della medesima Chiesa, poi, sono realizzate, ogni anno, dai vari gruppi parrocchiali, diverse Natività in altri stili.
 
Presepio animato e dialogato che narra in 12 scene la vita di Gesù, dall’Annunciazione alla Resurrezione ‘ Carraie ( Ravenna ) ‘ Chiesa Parr.le di Carraie ‘ via Cella 587 ‘ visibile dal 16/12/2012 al 31/1/2013 , con orario nei gg. feriali 9 ‘ 18 e nei gg. festivi 10 ‘ 18 ‘ tel. 0544.576393 e 339.4106166 e rif . e’mail antoniobattesimo@libero.it.
Antonio Battesimo, autore dell’opera, tutta animata da spiegazioni regolate da p.c. e da movimenti, effetti di luci, di acqua e di agenti atmosferici, aggiunge ogni anno nuove scene artistico – catechetiche.
 
Presepe animato e dialogato in un tronco d’albero rotante ‘ S. Stefano ( Ravenna) ‘ Chiesa di S. Stefano in Aggere ‘ via Cella ‘ visibile dal 16/12/2012 al 10/1/2013 , con orario 9-19 , eccetto durante le funzioni religiose ‘ tel. 0544.563523 e 349.6708495 ( Don Pietro)
e-mail antoniobattesimo@libero.it.
L’originale, animato e parlante presepe in tronco è stato realizzato e donato alla Chiesa di S. Stefano da Antonio Battesimo.
 
Presepio venuto dal mare, con scenografia e costruzioni in conchiglie ‘ Casalborsetti ( Ravenna ) ‘ Chiesa di San Lorenzo D. M. ‘ Piazza G. Marradi 10 ‘ visibile dall’8/12/2012 al 9/2/2013 , con orario 8 ‘ 19 ‘ tel. 0544.445133 e   333.5901363 ‘ fax 0544.32391.
Belletti Rino lo realizza ogni anno, in grandi dimensioni, con materiali marini e conchiglie, da lui raccolti e assemblati, aggiungendo sempre nuove scene fantastiche .
 
Presepio scenografico in stile ‘ 700 napoletano ‘ Alfonsine ( Ravenna) ‘ Chiesa di S. Maria delle Grazie ‘ C.so della Repubblica ‘ visibile dal 16/12/2012 al 31/1/2013, con orario 9 -18,30 ‘ tel. 0544.81357 ‘ e’mail aniellocamardella@hotmail.it
Aniello Camardella realizza il presepio di circa dieci mq. con figure in stile Settecento napoletano che vivono in architetture intonate e con scorci prospettici, secondo canoni tradizionali partenopei.
 
Presepe scenografico ‘ tradizionale parzialmente animato ‘ Godo ( Ravenna) ‘ Chiesa di S. Stefano in Tegurio ‘ via Croce 38 ‘ visibile dal 25/12/2012 al 20/1/2013 con orario 9,30 ‘ 18, eccetto durante le funzioni.
Il presepe, realizzato da Leo Liverzani, come nel passato, si estende su circa quindici mq.