Concerto di Natale a Lido Adriano

Concerto di Natale a Lido Adriano
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 44/2012
 
Sabato 8 dicembre dalle ore 21 nella chiesa di San Massimiliano Maria Kolbe, a Lido Adriano, si svolgerà la quarta edizione del gran Concerto di Natale per rivivere la magica atmosfera musicale e canora dei concerti precedenti. Già nelle tre precedenti edizioni l’evento ha riscosso un forte successo sia di pubblico che di critica. Quello che anima tale evento è uno spirito di collaborazione fra le associazioni culturali presenti nel territorio (la neonata Associazione culturale-sociale ‘Amare Lido Adriano’ e la ormai storica Associazione Culturale ‘Deva’), i commercianti e le agenzie immobiliari, la Parrocchia nella persona di Don Marco Cavalli e altre realtà del mare.
Insieme al Comune di Ravenna, nella persona di Valentina Morigi, si vuole dare un segnale forte di ‘realtà paese’, per un territorio come quello di Lido Adriano, troppo spesso ricordato fra le pagine dei quotidiani più per gli eventi negativi che per le sue risorse. Con il Concerto di Natale, si vuole percorrere una strada di socializzazione per la costruzione di relazioni con le realtà limitrofe, da Porto Fuori a Punta Marina, da Cesenatico fino a Ravenna, comunicando attraverso la musica la voglia di stare insieme per creare un volano culturale importante. Il programma è particolarmente intrigante e stimolante perché tanti sono gli elementi che compongono il concerto. Si va dal virtuoso violino di Francesco Turturro accompagnato dal maestro Antonio Amoroso al pianoforte, fino alla voce calda del soprano Alessandra Mauro accompagnata dal coro ‘I cantori di San vitale’. Si passa poi attraverso le tradizionali musiche natalizie suonate dai ragazzi dell’Associazione Culturale ‘Deva’ e cantate dalla voce di Atangana Omgba Suzanne, per arrivare al coro parrocchiale di Punta Marina e al gruppo musicale Radar (acronimo di Ragazzi in Ascolto Dentro Alla Realtà) di Cesenatico. Non mancherà una realtà musicale più vicina al pop con gli accompagnamenti del violista-chitarrista Matteo Lama, del pianoforte di Damiano Cosma e delle canzoni di Andrea Lama che è stato il direttore artistico dell’iniziativa, oltre ad essere il presidente e fondatore dell’Associazione Deva e noto ai più come compositore di canzoni, soprattutto per i più piccoli da qui l’epiteto ‘Il Cantautore dei bambini’.
C. B.