Nell’ambito della campagna solidale “Un paio di scarpe per due vite”, promossa dall’Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù in collaborazione con la Maratona di Ravenna Città d’Arte, domenica 9 novembre, a chiusura dell’Expo Marathon Village al Pala De André di Ravenna, sono state donate più di 200 paia di scarpe, che saranno destinate alle persone senza fissa dimora e indigenti della città. Sono infatti circa 60 le persone che ogni mattina si rivolgono al servizio Docce, Guardaroba e Ristoro dell’Opera di Santa Teresa per fare una doccia, chiedere dei vestiti puliti e consumare una piccola colazione nella sala ristoro, dove possono trascorrere qualche ora al caldo, conversare con i volontari che si occupano del servizio e portare i loro bisogni e richieste all’attenzione dello sportello d’ascolto presente all’interno della struttura. L’iniziativa di solidarietà era infatti finalizzata alla raccolta di scarpe da running o da ginnastica, usate e in buono stato, da poter destinare agli ospiti di questa attività.
La raccolta di solidarietà per le persone indigenti non si ferma qui. Chiunque voglia donare scarpe da ginnastica e indumenti sportivi (tute, felpe, jeans, giubbini, calzini), maschili, può portarli presso la sede dell’ Opera di Santa Teresa, in via Santa Teresa, 8, a Ravenna. Orari: dal lun. al ven., dalle 8:30 alle 13. Oppure nel pomeriggio, su appuntamento, chiamando al 335 1450154.








