ISSR S. Apollinare: aperte le iscrizioni
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 32/2011
‘Credere per capire, capire per credere’ riassume lo scopo dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose ‘S. Apollinare’, la grande realtà educativa di cinque diocesi della Romagna: Ravenna, Cesena, Imola, Faenza e Forlì.
Da inizio settembre sono aperte le iscrizioni presso la sede del Seminario diocesano di Forlì in via Lunga 47, completamente rinnovata e dotata dei più moderni mezzi tecnologici.
L’Issr ‘S. Apollinare’ è un’istituzione accademica eretta dalla Congregazione della Santa Sede per l’Educazione Cattolica e collegata alla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna. In tre anni offre una laurea triennale e dopo altri due una laurea specialistica (pedagogico-didattica) in Scienze Religiose.
Le lezioni si svolgono il martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 18 alle ore 22.40. Al momento dell’iscrizione lo studente riceverà il libretto accademico e concorderà con la direzione il programma degli studi con eventuale riconoscimento di corsi già frequentati, per arrivare a 60 ects annuali (480 ore). È possibile iscriversi anche come uditori, seguendo singoli corsi per approfondimento personale o aggiornamento.
Per favorire la partecipazione più numerosa possibile, i vescovi delle cinque diocesi hanno deciso di tenere basse le rette di iscrizione(euro 500 annuali), impegnandosi alla necessaria integrazione economica.
Le iscrizioni vanno fatte presso la sede dall’inizio di settembre a metà ottobre nell’orario di segreteria: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle ore 20.
L’Issr offre a tutti, soprattutto ai laici, ai religiosi e alle religiose una seria e completa formazione nelle Scienze Religiose ‘ dalla filosofia, alla teologia, alla sacra Scrittura, alla storia della Chiesa, alle scienze umane ‘ così da poter ‘rendere ragione della speranza’ che è in noi e da poter aiutare altri a scoprire e ad approfondire la fede. Dal corso completo (tre + due anni) escono persone pronte a operare cristianamente, con competenza e professionalità, nella scuola, nei gruppi, nei ministeri ecclesiali, nelle parrocchie, nei diversi settori della pastorale. Lavoriamo per preparare laici ad assumersi le loro responsabilità nella Chiesa.
L’Issr ‘S. Apollinare’ può avvalersi dei migliori docenti delle cinque diocesi romagnole da cui è nato, e può offrire a esse operatori pastorali adeguatamente preparati. I corsi dell’Issr potranno servire anche come aggiornamento per docenti di religione e per preparare i candidati ai vari ministeri ecclesiali. Le lezioni inizieranno martedì 20 settembre prossimo.
Giovedì 29 settembre, alle ore 19 avremo l’inaugurazione ufficiale dell’anno accademico, con prolusione di Mons. Enrico Dal Covolo, Magnifico Rettore della Pontificia Università Lateranense e concelebrazione dei cinque vescovi delle diocesi interessate: seguirà la consegna dei primi diplomi di laurea.
L’anno scorso gli iscritti erano 130: siamo certi che quest’anno aumenteranno.
Quest’anno sono attivati il Triennio A (si fa tutti gli anni), il Triennio B (a rotazione con quello C) e la Specialistia B (a rotazione con quella A).
I programmi dell’anno accademico 2011-2012 sono disponibili sul sito www.issrapollinare.it, presso la segreteria dell’Issr e presso i Referenti di ognuna delle cinque diocesi: Don Rosino Gabbiadini per Ravenna (0544.212186 ‘ g.erre@email.it), Don Giordano Amati per Cesena (0547. 21173 ‘ giordano.amati@libero.it), Don Carlo Sartoni per Imola (0545. 22586 ‘ carlo.sartoni@alice.it), Don Luigi Guerrini per Faenza (0545. 64363 ‘ donluigiguerrini@tin.it), Don Quinto Fabbri per Forlì (335.6262762 ‘ donquinto@tin.it).
Per informazioni rivolgersi a Mina (0543.704104 ‘ 339.1551225 ‘ segreteria@issrapollinare.it).
padre Dino Dozzi
direttore Issr ‘S. Apollinare’
Speciale di Teleromagna