300 giovani pronti per Madrid
Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 14/2011
La Serata Diocesana di sabato 16 aprile, nella chiesa dei Santi Simone e Giuda a Ravenna (via Antica Milizia, 54) è una tappa in vista di Madrid ma è aperta a tutti i giovani sia iscritti che non iscritti alla Gmg.
‘Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede’ è lo slogan scelto dal Papa e che accompagna il percorso di tutti i ragazzi cristiani del mondo in questo 2011 in vista della Giornata Mondiale della Gioventù a Madrid.
Sonocinque i pullman che partiranno da Ravenna verso la Spagna, riservati ai 265 giovani iscritti tramite l’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile, ai quali se ne aggiungeranno altri organizzati autonomamente.
Nell’arco di quest’Anno Pastorale la nostra Diocesi, tramite il settore dei Giovani, ha organizzato diverse iniziative in vista dell’evento, per pregare, riflettere, confrontarsi e prepararsi facendo festa assieme. Ricordiamo per prima la Veglia-lancio del 20 novembre nella quale si sono ufficialmente aperte le preiscrizioni on line per la Gmg con la possibilità da subito offerta ai ragazzi di scegliere tra diverse proposte di partecipazione. Un altro passaggio fondamentale in preparazione del raduno giovanile è stato il Campo Invernale sui monti Sibillini, dove sono nate nuove amicizie tra decine di ragazzi di parrocchie diverse. Proprio nei giorni scorsi tre giovani provenienti da tre diversi vicariati a sud, nord e centro della Diocesi, accompagnati da Don Stefano Bucci si sono recati ora in Spagna per il sopralluogo definitivo, per organizzare la nostra permanenza nella Diocesi di Girona e per portare un dono da parte del nostro Arcivescovo Giuseppe Verucchi al Vescovo di Girona, in segno di ringraziamento per la futura ospitalità.
Ed eccoci finalmente all’occasione più prossima: la grande festa del 16 Aprile, vigilia delle Palme, dove ci troveremo tutti insieme (sia i giovani che verranno in Spagna, sia tutti gli altri amici giovanissimi e giovani delle superiori e dell’università) presso la Parrocchia dei Santi Simone e Giuda: là ci sarà la Giornata Diocesana dei Giovani che, a partire dalle ore 18.15 vedrà vari momenti: dopo l’accoglienza vivremo un momento in chiesa, dove sarà trasmesso un breve Ddv che la Cei ha donato a tutte le diocesi italiane, realizzato da Sat2000 proprio presso di noi a Ravenna; in seguito il Vescovo ci offrirà la sua meditazione e i suoi consigli per la preparazione spirituale più immediata all’evento; dopo l’aperitivo i ragazzi della Parrocchia realizzeranno per tutti noi un musical su S. Giovanni Bosco, patrono dei Giovani, al termine del quale verranno distribuite le felpe dei partecipanti a Madrid. La serata sarà anche l’occasione per disputare in notturna la finale del torneo ‘I Trofeo Giovanni Paolo II’, organizzato insieme al Centro Sportivo Italiano. Allora, come si dice in Spagna: Hasta la Gmg!
Martina Bolognesi
ARTICOLI CORRELATI:
GMG Madrid 2011