30 anni fa Giovanni Paolo II a Ravenna
Dal “RisVeglio Duemila” N. 17/2016
Non abbiamo faticato a trovare racconti e ricordi di quel maggio 1986 nei quali Giovanni Paolo II, oggi Santo, visitò la Romagna prima e poi Ravenna. Segno di un evento che si impresse fortemente nella memoria di moti ravennati, credenti e non.
Non a caso, la visita del Papa toccò i luoghi più significativi della vita della città e della diocesi: dall’Opera di Santa Teresa all’Anic, dall’Ippodromo a piazza del Popolo. Artefice di questo viaggio davvero memorabile l’allora arcivescovo di Ravenna monsignor Ersilio Tonini. “Da allora – spiega chi ha seguito l’intero viaggio da vicino – la città ha iniziato a guardare con occhi nuovi la sua Chiesa locale”.
“Fu un evento unico, eccezionale -– dice suor Anna Morandi, religiosa dell’Opera di Santa Teresa, dove Giovanni Paolo II soggiornò fra il 10 e l’11 maggio 1986 –. Ci colpì la sua grande umanità, visitò tutti, anche i bambini. Fece un incontro con l’intera comunità, rivolgendo il suo saluto, in chiesa. Incontrò anche i religiosi e le religiose, poi prima di partire è andato a salutare tutto il personale, uno ad uno, compresi quelli che facevano volontariato. Andò anche a visitare la tomba di don Lolli, dove sostò in preghiera. Ha avuto una grande attenzione per l’uomo, e in particolare per l’uomo sofferente; la sua è stata una fede incarnata”.
Giovanni Paolo II così si rivolse ai malati, a religiosi/e e ai volontari dell’Opera:
“Nei momenti più difficili, quando la prova si fa particolarmente dura, auspico che vi tornino alla mente le consolanti parole del Fondatore di quest’opera: ‘non rimpiangiamo nessuna cosa di questo mondo, che possiamo aver perduta: consoliamoci della grande fortuna di amare, possedere, servire il buon Dio”. (…) Sappiate che Dio vi ama e vi è vicino. Egli conosce bene le vostre tribolazioni e insieme le vostre aspirazioni.
La fede in Lui vi sia sempre di luce e di conforto…’”.
Nel numero di RisVeglio Duemila di questa settimana troverete due pagine dedicate al trentennale della visita di Giovanni Paolo II a Ravenna.
Il settimanale è disponibile presso la Libreria San Paolo in via Canneti 9 (tel. 0544.32300) o in redazione in Piazza Arcivescovado 11 a Ravenna (tel. 0544.213853/36473). Per informazioni e invio articoli: info@risveglioduemila.it