29 aprile – 5 maggio: Festa della Madonna Greca 2011

29 aprile – 5 maggio: Festa della Madonna Greca 2011

Dal ‘RisVeglio Duemila’ N. 16/2011
 
Dal 29 aprile al 5 maggio è in programma la Festa della Madonna Greca, Patrona della nostra Archidiocesi, la cui Sacra Immagine è custodita presso la Basilica di Santa Maria in Porto (via di Roma, Ravenna), nella Parrocchia ravennate retta dai Monaci Paolini. Pubblichiamo il programma degli eventi previsti.
 
VENERDI 29 APRILE – LIDO ADRIANO
Ore 18 Accoglienza della Sacra Immagine della Madonna Greca in Chiesa
 
SABATO 30 APRILE – LIDO ADRIANO
Ore 20.30 Processione lungo le strade del paese con partenza dalla Chiesa, guidata da Mons. Giuseppe Verucchi, Arcivescovo di Ravenna-Cervia
 
DOMENICA IN ALBIS, 1 MAGGIO – LIDO ADRIANO
Ore 10.30 S. Messa celebrata da Mons. Giuseppe Verucchi. Ore 14.15 Trasferimento della Sacra Immagine al Faro di Marina
Marina di Ravenna-Faro: ore 14.50 Arrivo della Sacra Immagine della Madonna Greca. Segue la benedizione ‘Maris Gentium Benedictio’ impartita dall’Arcivescovo
Ore 15.15 Partenza con la motonave per la processione lungo il Canale Candiano
Ore 16.30 Processione in città verso la Basilica di S. Maria in Porto. Accompagna la Banda Musicale di Ravenna. Basilica di S. Maria in Porto, ore 18 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Giuseppe Verucchi
 
LUNEDì 2 MAGGIO
Ore 17.30 Preghiera Mariana animata dagli Ordini Secolari Francescano, Carmelitano, Gruppo di preghiera ‘Suor Maria Chiara dell’Immacolata’, Amici di Betania, Focolarini, Fraternità Jesus
Ore 18.15 Concelebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Douglas Regattieri, Vescovo di Cesena-Sarsina, Presenti: S. Giovanni Battista, S. Francesco, Comunità dei PP. Cappuccini, Comunione e Liberazione, Religiosi, Religiose e Ist. Secolari; canto animato dal Rinnovamento nello Spirito Santo
 
MARTEDì 3 MAGGIO
Ore 17.30 Preghiera Mariana animata dal Centro Missionario Diocesano, Movimento Apostolico Ciechi, Ass. Laici ‘Amore Misericordioso’, Centro Italiano Femminile, Gruppo Cursillos di Cristianità, Movimento per la Vita
Ore 18.15 Concelebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Gianni Ambrosio, Vescovo di Piacenza-Bobbio Presenti: S. Paolo, S. Agata, S. Biagio, S. Giovanni Evangelista, S. Rocco, S. Maria del Torrione, SS. Redentore, Gruppo Sposi e Famiglie Seguirà affidamento alla Madonna Greca, protettrice delle mamme in attesa. Canto animato dalla Comunità Shekinah
Ore 20.45 Lectio Divina tenuta da Mons. Giuseppe Verucchi, ‘Magnificat’ (Lc 1, 46-56)
 
Dal 29 aprile al 5 maggio, visitando la Basilica di S. Maria in Porto, è possibile ottenere l’indulgenza plenaria, alle solite condizioni: confessione sacramentale, santa comunione e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice.
 
MERCOLEDì 4 MAGGIO
Ore 9.30 S. Messa per le Scuole celebrata da Mons. Giuseppe Verucchi. Premiazione del Concorso Mariano Ore 10.30 L’Arcivescovo incontra i ragazzi delle scuole pubbliche
Ore 15.30 S. Messa e Funzione Lourdiana per ammalati ed anziani presieduta da Don Paolo Pasini, Direttore dell’Opera di S. Teresa. Presenti: Caritas Diocesana, Opera di S. Teresa, Unitalsi, Croce Rossa Italiana, Centro Volontari della Sofferenza
Ore 17.30 Primi Vespri della Solennità animati dai Seminaristi. Presenti: Associazione ‘Convegni Maria Cristina’, Conferenza S. Vincenzo, Gruppo di preghiera ‘Padre Pio’, Movimento di Spiritualità Vedovile ‘Speranza e Vita’
Ore 18.15 Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Lino Pizzi, Vescovo di Forlì-Bertinoro
Presenti: S. Lorenzo in Cesarea, S. Vittore, S. Giuseppe Operaio, S. Maria delle Croci, S. Pier Damiano
Canto animato dal Coro Parrocchiale di S. Maria in Porto. Ore 20.45 Concerto ‘I bimbi per i bimbi’, coro Unicef di Ravenna.
 
GIOVEDì 5 MAGGIO – FESTA LITURGICA DELLA MADONNA GRECA
Ore 12. Supplica alla Madonna Greca
Ore 17.30 Secondi Vespri della Solennità animati dai Seminaristi. Presenti: Figli della Vergine Greca, Legione di Maria, Movimento Scouts, Azione Cattolica, Migrantes
Ore 18.15 Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Giuseppe Verucchi. Presenti: S. Giovanni in Fonte, SS. Simone e Giuda, S. Vitale, S. Maria in Porto; canto animato dai Seminaristi
Ore 20.30 Partenza del XV Pellegrinaggio a piedi dalla Chiesa di Porto Fuori a cura del Movimento di Comunione e Liberazione. Servizio di autobus alle ore 20.15 dalla Basilica di Santa Maria in Porto. Guida il pellegrinaggio Mons. Giuseppe Verucchi. Ore 22.30 Arrivo al Santuario e benedizione finale
 
Per seguire la Processione a bordo della motonave è necessario prenotarsi presso la Parrocchia-Santuario di S. Maria in Porto, via di Roma 19 ‘ tel. 0544.212055.
Domenica 1 maggio dalle ore 14 sarà disponibile un servizio di autobus da S. Maria in Porto a Marina di Ravenna. Dalle 14.30 alle 15 imbarco dei fedeli sulla motonave.
 

ARTICOLI CORRELATI:
La Solennità Liturgica della Madonna Greca
L’affidamento alla Madonna Greca 
La Processione in onore della Madonna Greca

 
Approfondimenti:
La storia dell’Icona
Festa della Madonna Greca 2010 ‘ Galleria fotografica 1
Festa della Madonna Greca 2010 ‘ Galleria fotografica 2
Festa della Madonna Greca 2010 ‘ Galleria fotografica 3
 
Video di Teleromagna