250 partecipanti
al Pellegrinaggio
del post Cresima
Dal “RisVeglio Duemila” N. 8/2016
Seguiamo la testimonianza di vita di San Leonardo e San Giovanni Bosco
Anche quest’anno l’Ufficio di Pastorale Giovanile – settore Ragazzi – ha partecipato insieme all’Ufficio Catechistico alla realizzazione del pellegrinaggio: la meta era Torino sui passi di San Leonardo Murialdo e di San Giovanni Bosco. Un’esperienza molto intensa di Chiesa per i numerosi ragazzi tra i 12 e i 14 anni: le varie realtà della nostra diocesi, che si fanno comunità e insieme condividono la vita di santi che hanno fatto la differenza nella storia attraverso il loro quotidiano e sono stati testimoni della grande misericordia e dell’amore di Dio proprio ai giovani.
Il 27 e 28 febbraio abbiamo trascorso due giorni a Torino e dintorni con 250 ragazzi (tra loro anche molti animatori e alcuni sacerdoti) del post Cresima – provenienti da diverse parrocchie –, partecipando al Pellegrinaggio promosso dall’Ufficio Catechistico e da quello Giovanile. La prima giornata si è svolta visitando la chiesa che ospita il corpo di San Leonardo Murialdo. Ci siamo poi recati a Valdocco, cioè il luogo in cui ha vissuto e operato, con il suo oratorio, Don Bosco e dove nel Santuario di Santa Maria Ausiliatrice è esposta la teca con la sua salma. Qui abbiamo pregato e celebrato il sacramento della penitenza. Ci siamo poi recati a Colle Don Bosco, luogo dove Don Bosco è nato e vissuto nei primi anni della sua vita. Ora qui sorge una grande struttura di accoglienza per i pellegrini, dove noi abbiamo giocato, mangiato e pernottato. Il mattino seguente ci siamo trasferiti a Torino e, dopo un breve pellegrinaggio, abbiamo attraversato la Porta Santa del Duomo e dove è stata celebrata la Santa Messa presieduta dal nostro vescovo Lorenzo. Abbiamo pregato davanti alla Sacra Sindone. Nel pomeriggio abbiamo eseguito un gioco esplorativo per le vie di Torino, visitando i luoghi più famosi, ma al di là di ciò che abbiamo fatto, il bello di questo pellegrinaggio è stato lo stare insieme pregando, condividendo gli spazi nel pieno rispetto, pensando al gruppo e non al singolo e scoprire una comunità cristiana che vive per raggiungere lo stesso scopo, insegnato da Gesù attraverso questi suoi Santi.
Francesco Minardi
(parrocchia di Castiglione)