17 febbraio 2021, Mercoledì delle Ceneri: Imposizione delle ceneri in tempo di pandemia

La formula del rito verrà pronunciata, una volta per tutti, dall’altare. L’indicazione arriva dalla Congregazione vaticana per il Culto divino. Si allega il testo.

Nota sul Mercoledì delle Ceneri

Imposizione delle ceneri in tempo di pandemia

Pronunciata la preghiera di benedizione delle ceneri e dopo averle asperse con l’acqua benedetta, senza nulla dire, il sacerdote, rivolto ai presenti, dice una volta sola per tutti la formula come nel Messale Romano: «Convertitevi e credete al Vangelo», oppure: «Ricordati, uomo, che polvere tu sei e in polvere ritornerai».

Quindi il sacerdote asterge le mani e indossa la mascherina a protezione di naso e bocca, poi impone le ceneri a quanti si avvicinano a lui o, se opportuno, egli stesso si avvicina a quanti stanno in piedi al loro posto. Il sacerdote prende le ceneri e le lascia cadere sul capo di ciascuno, senza dire nulla.

Dalla Sede della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, 12 gennaio 2021.